Sicurezza stradale
-
-
Il ricorso ai dispositivi di ancoraggio ausiliari su rilevato stradale è un’opportunità per estendere o ripristinare la funzionalità delle barriere di sicurezza metalliche a paletti
-
-
-
-
A partire dal 6 Luglio 2024 scatterà l’obbligo del limitatore di velocità ISA (Intelligent Speed Assistance) su tutte le auto di nuova omologazione
-
Maurizio Crispino, Professore Ordinario di Costruzione di Strade Ferrovie ed Aeroporti nel Politecnico di Milano
-
Da Ticopter Srl e Safital Srl nasce il progetto di una barriera temporanea utilizzabile per la protezione dei cantieri altamente prestazionale, facilmente trasportabile e completamente riposizionabile con l’avanzamento dei lavori per aumentare la sicurezza sul luogo di lavoro
-
Le barriere omologate in legno e acciaio di Vita International scelte dal Comune ambrosiano per proteggere l’utenza di un itinerario agricolo e naturalistico di 10 km intorno all’antica abbazia di Chiaravalle
-
L’approfondimento su iniziative, progetti e attività di Autostrada del Brennero SpA, Gestore dell’Autostrada A22
-
Prosegue l’approfondimento sui contenuti del Codice della Strada: in questo numero trattiamo le modifiche apportate dal D.L. 121/2021 agli artt. 1 e 3
-
-
-
Fissiamo alcuni punti relativamente all’art. 208 del Codice della Strada
-
Dal progetto S.C.RE.W.S, da TSL Engineering arriva A.To.S. - Anchorage Tool For Soil, il sistema di rinforzo del terreno di supporto per aumentare la performance dei guard-rail su terreni con scarsa tenuta
-
-
-
PIARC, l’Associazione mondiale della strada, propone una rubrica per informare sugli eventi in programma e sulle attività