Le soluzioni migliorative per una gestione ambientalmente sostenibile della fase di cantiere devono essere integrate nel progetto fin dalle prime fasi di approfondimento tecnico per prevenire, controllare e monitorare gli effetti delle attività di realizzazione delle opere sul territorio e sulla salute della popolazione
L’adeguamento delle reti di trasporto deve includere, tra le sue priorità, la riconfigurazione delle relazioni spaziali e funzionali tra infrastruttura e contesto
Il software Slide2 ha la capacità di considerare la variabilità spaziale delle proprietà dei materiali nell’analisi dell’equilibrio limite. Nel presente articolo si evidenzia come Slide2 sia stato utilizzato con successo per dimostrare l’importanza della variabilità spaziale nella progettazione
Il software Slide2 ha la capacità di considerare la variabilità spaziale delle proprietà dei materiali nell’analisi dell’equilibrio limite. Nel presente articolo si evidenzia come Slide2 sia stato utilizzato con successo per dimostrare l’importanza della variabilità spaziale nella progettazione
La ricerca di un modello di sviluppo che abbia un impatto sempre minore sull’ecosistema coinvolge anche le vie di comunicazione. L’evoluzione della tecnica e la riduzione dei costi consentono l’utilizzo sempre più ampio di soluzioni sostenibili per la realizzazione di strade e autostrade
Metodologia per il trattamento dei piani di posa dei rilevati stradali mediante rimozione di terreni non idonei e sostituzione con materiali rocciosi, ottimizzazione degli spessori degli strati e controllo qualità
Molti si sono immediatamente precipitati a divulgare notizie circa la sicura correlazione tra inquinamento da emissioni veicolari e Coronavirus: un’analisi dettagliata su scala mondiale mostra una realtà differente
Per ottenere un esito positivo nella procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ci sono molte variabili da considerare. Il Consulente che affianca i Committenti in questa fase ricopre un ruolo determinante per il successo di un progetto
Ti informiamo che abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Accetta cookiesRifiuta cookies
Preferenze cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.