Sull’isola portoghese, che ha una superficie di meno di 1/10 della Corsica, sono state realizzate 180 gallerie - di cui dieci con lunghezze superiori a 2 km -, per un’estesa totale di oltre 100 km
Madeira è la principale isola dell’omonimo arcipelago, regione autonoma portoghese situata nell’Oceano Atlantico a Nord delle Isole Canarie. È conosciuta come il paese dell’eterna primavera: lambita dalla Corrente del Golfo, ha temperature che oscillano tra i 16 e i 25 °C nel corso dell’anno e il clima favorisce la crescita di fiori e frutti tropicali oltre che dei vigneti, da cui si ricava l’omonimo celebre vino.
Un tempo era ricoperta di foreste (Ilha da Madeira è traducibile infatti come “Isola del legno”) e i boschi di laurisilva, nella parte settentrionale, sono oggi patrimonio dell’UNESCO. L’isola è però conosciuta anche dal punto di vista ingegneristico, specialmente per il suo aeroporto e i suoi tunnel.
1 madeira
La VR1 sotto il prolungamento della pista dell’aeroporto Cristiano Ronaldo
2 madeira
L’ubicazione dei “tuneis antigos” nell’isola di Madeira
3A madeira
Il vecchio e il nuovo tunnel Fajã da Areia (TA4), completati rispettivamente nei primi anni Cinquanta e nel 1984: sopra ai portali sulla sinistra si nota l’antica Estrada Real 23
3B madeira
Il vecchio e il nuovo tunnel Fajã da Areia (TA4), completati rispettivamente nei primi anni Cinquanta e nel 1984: un particolare dell’essenziale sistema di illuminazione
4 madeira
Quel che resta del Tunnel TA7 Véu da Noiva, collassato nel 2008 per l’azione erosiva dell’Atlantico
5 madeira
Il ponte João Gomes e l’omonima galleria sulla VR1. Sotto si nota il tunnel Pestana Júnior, a tre corsie
6 madeira
I tunnel di Santa Cruz, sulla VR1, hanno una sezione di 179,5 m2
8 madeira
Le gallerie sulla rete viaria regionale (Fonte: Direção Regional de Estradas)
9 madeira
Il tunnel Ponta Delgada (TA3), a sezione rettangolare (4x4,5 m), fu completato nel 1950
10 madeira
I portali orientali del tunnel Fazenda, sulla VR1 nei pressi di Machico
11 madeira
Il portale settentrionale del tunnel Faial-Cortado (3.168 m), a sezione maggiorata per ospitare la corsia di accelerazione. Si notino le condotte antincendio a vista
12 madeira
I tunnel Campo da Barca, sulla V1 Cota 40 nel centro di Funchal
13 madeira
Il tunnel Ribeiro Real, sulla VR2, ha una pendenza del 12%
15 madeira
Il portale occidentale del tunnel T3 (1.180 m), completato al rustico, sul futuro prolungamento Ribeira de São Jorge-Arco de São Jorge
16 madeira
Il tunnel Engenheiro Duarte Pacheco, nel quale sono in corso i lavori per garantire un’altezza di 5,5 m
17 madeira
Il tunnel Lombada dos Marinheiros sul tratto della VE3 che sarà aperto al traffico nel 2019
Per il primo, intitolato al calciatore Cristiano Ronaldo – nativo di Madeira – dopo gli Europei di calcio del 2016, a seguito di diversi incidenti dovuti alla brevità della pista (1.600 e poi 1.760 m) e ai venti, si rese necessaria una ristrutturazione che iniziò nel 1996.
La pista, larga 180 m, venne prolungata di 1.020 m nell’unico modo possibile: costruendo un viadotto a 57 m sul mare sorretto da 186 pile di 3 m di diametro. Quest’opera, che risulta essere il più lungo viadotto dell’isola, ha portato la lunghezza della pista fino a 2.781 m, ed è stata completata il 15 Settembre del 2000. Per quanto riguarda i tunnel, invece, Madeira è nota per avere 1/6 dell’intera rete stradale che si sviluppa in galleria.
Il presente articolo è tratto dal fascicolo n° 133 Gennaio/Febbraio 2019
Ti informiamo che abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Accetta cookiesRifiuta cookies
Preferenze cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.