Gallerie
-
-
La Redazione ha fatto visita ai cantieri italiani del BBT, cogliendo l’occasione per fare il punto sull’avanzamento dei lavori
-
Un'infrastruttura strategica per una mobilità sempre più sostenibile tra la Valle dell'Adige e il Lago di Garda in Trentino
-
I lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento a norma di legge della galleria del Signorino, costituita da un singolo fornice bidirezionale di circa 1.106 m a due corsie di marcia
-
-
La metodologia MIRET per la classificazione, la gestione del rischio e il monitoraggio delle gallerie sulla rete stradale
-
Operazioni efficienti e un ambiente cooperativo tra le diverse parti interessate responsabili della galleria e della gestione delle emergenze costituiscono un elemento chiave per la sicurezza e il comfort degli utenti e degli operatori In condizioni normali e in caso di incidente
-
-
Sviluppata da Movyon, centro di eccellenza per la ricerca e l’innovazione del Gruppo Autostrade per l’Italia e leader nei servizi di Intelligent Transport Systems, ARGO Gallerie è lo strumento di supporto per gli Enti gestori in linea con quanto richiesto dalle LLGG Gallerie
-
Sulla linea AV/AC Torino-Venezia sulla tratta Milano-Verona, per il lotto funzionale Brescia Est-Verona, la Società Fondamenta SpA all’opera nella realizzazione di un consolidamento preventivo allo scavo della galleria
-
RingX®, il tagliente di AB Tunnelling innovativo e ideale per la geologia “difficile”
-
L’innovazione di Prometeoengineering.it prevede la sostituzione integrale dell’armatura dei conci prefabbricati di rivestimento con un’equivalente armatura composta di elementi in vetroresina (GFRP), che permetterebbe miglioramenti in termini di sicurezza, durabilità e tempi di realizzazione delle opere in sotterraneo
-
Gli interventi di miglioramento della galleria Casal di Pari esistente (direzione Siena) sull’itinerario internazionale E78 S. G. C. Grosseto-Fano
-
La strategia messa a punto dal Gruppo Autostrade per l’Italia si sviluppa attraverso l’adozione di interventi di diversa intensità rigenerativa, finalizzati a traguardare nuovi e duraturi orizzonti di vita utile per le strutture
-
Nella fase di commissioning di una linea della metropolitana, l’uso dei Cold Flow Test consente di verificare sul campo l’efficacia del sistema di ventilazione in emergenza
-
Posted in:
Scarifica senza polvere
La scarifica del rivestimento delle gallerie produce inevitabilmente grandi quantità di polvere; esistono tuttavia soluzioni mirate a eliminare questo problema. Ne parla Michele Grotti, Responsabile Ufficio Tecnico di Grotti Srl -
Da RFI, un progetto per il rilievo delle gallerie ferroviarie per mezzo di sistemi di diagnostica mobile: principali caratteristiche, vantaggi e risultati ottenuti
-
Il Gruppo Webuild al lavoro alla parte estrema meridionale della galleria di base del Brennero prima dell’accesso nella stazione di Fortezza