Scavo
-
-
Le particolari condizioni dei terreni attraversati richiedono l’adozione di tecniche di scavo che uniscono tradizione e innovazione: per affrontare situazioni geologiche e geomeccaniche assai complesse, in un ambiente di lavoro con elevati standard di sicurezza, entra in gioco il sistema NATM (New Austrian Tunnelling Method)
-
Per un appalto integrato riguardante il tratto Martina Franca-Orimini della S.S. 172 “dei Trulli”, affidato da ANAS SpA all’ATI formata dalla Capogruppo Bulfaro SpA e da Murano Srl Costruzioni Generali, è stata scelta la fresa da cava T1255III Terrain Leveler di Vermeer Italia Srl, che consente di frantumare in loco senza ricorrere a martelloni o scavo con mine
-
Il progetto costruttivo di una galleria tecnica per impianti scavata sia a cielo aperto che in sotterraneo, sotto l’attuale parcheggio PR dell’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi, realizzato da Enser per l’Impresa francese Sogea IDF
-
La Società Concessionaria M4, partecipata per un terzo da Soci privati e per il restante dal Comune di Milano, è stata incaricata di progettare, realizzare e gestire la nuova Linea 4 della metropolitana del Capoluogo lombardo
-
-
La messa in sicurezza del tunnel ferroviario di Meudon della Linea RER-C di Parigi
-
Al SAMOTER 2020 le protagoniste presso lo stand Simex sono le fresatrici a taglio continuo TFC 400, premiata con l’Innovation Award per la categoria attrezzature, e TFC 600
-
Pubblicato in:
L’alba di una nuova vibrofinitrice
A un anno dal BAUMA di Monaco, il più importante evento internazionale nel settore stradale, movimento terra e costruzioni, l’Azienda CM Srl è pronta a “ufficializzare” la propria presenza sul mercato italiano in occasione di SAMOTER/ASPHALTICA dove, presso il padiglione 11 stand D4, presenterà le vibrofinitrici a marchio CM e svelerà un nuovo modello in anteprima assoluta -
La ricostruzione di una galleria urbana corta ma con numerose insidie