
Calcestruzzo
-
-
Ricerca e sperimentazione sulle proprietà dell’additivo Penetron® ADMIX
-
-
-
Il calcestruzzo tradizionale ha una resistenza a trazione modesta e per di più elasto-fragile, con l’apporto di speciali fibre corte nel calcestruzzo il comportamento in trazione diventa elasto-plastico con la conseguenza di poterlo utilizzare nei calcoli strutturali riducendo l’ampiezza delle fessure e limitando la quantità di armatura aggiuntiva. In questa memoria si presenta una applicazione reale eseguita e si illustrano le peculiarità utilizzabili nella progettazione
-
Pubblicato in:
I dispositivi di sicurezza ANAS
Realizzati nel corso dell’anno 2019, sono dispositivi di ritenuta stradale particolarmente performanti al fine di migliorare i livelli di scurezza delle infrastrutture stradali della rete ANAS e predisporre adeguati sistemi anche alla digitalizzazione delle strade per connetterle ai veicoli e preparare il campo alla guida autonoma -
Un intervento che avrebbe bloccato per due mesi la viabilità risolto in otto giorni utilizzando le soluzioni Favaro Vito Srl - Lineaverde®
-
Procedure di riparazione di gallerie, anche mediante applicazione di alcuni nuovi prodotti come la malta reoplastica tixotropica bicomponente e il tessuto in acciaio zincato ad altissima resistenza UHTSS, da utilizzare per i rinforzi strutturali
-
Procedure di riparazione di gallerie, anche mediante applicazione di alcuni nuovi prodotti come la malta reoplastica tixotropica bicomponente e il tessuto in acciaio zincato ad altissima resistenza UHTSS, da utilizzare per i rinforzi strutturali
-
Nell’ambito dei lavori di profondo rinnovamento che hanno interessato l’aeroporto milanese, Pircher Srl ha fornito tre tipologie di canali autoportanti in calcestruzzo armato e le relative griglie in ghisa in classe F900 per la raccolta e il trattamento delle acque reflue