Manutenzione
L’insieme di operazioni che vanno effettuate per tenere sempre nella dovuta efficienza funzionale – in rispondenza agli scopi per cui sono stati costruiti – un edificio, una strada, una macchina, un impianto, ecc., con l’intento di provvedere alla conservazione e al buon uso di questo, eseguendo se necessario le opportune riparazioni.
-
-
-
-
-
Pubblicato in:
La protezione totale del calcestruzzo
Il sistema della Coprem per le vasche di laminazione prefabbricate modulari o gettate in opera -
Un’importante opera di ricostruzione, a seguito della devastante alluvione dello Spezzino e della Lunigiana avvenuta nel 2011, che si contraddistingue per le sue prestazioni offerte in termini di sicurezza strutturale e geotecnica ma anche per la sua eleganza formale
-
-
I presupposti fondamentali per come affrontare il post-lockdown e la urgente necessità di assumere un nuovo paradigma nella programmazione delle opere nel nostro Paese
-
-
Pubblicato in:
18 chilometri eseguiti in 18 notti
Tempi record per il lavoro svolto da Gruppo Adige Bitumi SpA nel tratto Affi-Mantova Nord dell’A22 Autostrada del Brennero -
Il software RS2 della Rocscience utilizzato per le gallerie abruzzesi San Silvestro e le piane lungo la Tangenziale di Pescara
-
-
-
Pubblicato in:
Il Notiziario Assosegnaletica
Assosegnaletica - Associazione italiana segnaletica stradale, federata Anima/Confindustria ha sempre molte idee da sviluppare per vivere da protagonista l’evoluzione del settore e sostenere le esigenze del comparto nei tavoli decisionali. Seguendo gli aggiornamenti sull’attività associativa attraverso queste pagine e il sito istituzionale, scoprirete l’importanza e l’utilità di tale operato per il mercato e gli utenti della strada -
Metodologie a basso costo di implementazione per attività di screening di reti infrastrutturali estese e complesse volte all’individuazione di siti ad elevata incidentalità con elevata affidabilità
-
I presupposti fondamentali per come affrontare il post-lockdown e la urgente necessità di assumere un nuovo paradigma nella programmazione delle opere nel nostro Paese
-
-