La Società danese Femern A/S, una consociata di Sund & Bælt Holding A/S – di proprietà statale -, ha il compito di progettare il collegamento fisso tra Danimarca e Germania attraverso il Fehmarnbelt (si veda http://www.stradeeautostrade.it/gallerie-e-tunnelling/la-costruzione-del-fehmarnbelt-fixed-link/). La connessione, tra Puttgarden (D) e Rødbyhavn (DK), ridurrà considerevolmente i tempi di viaggio tra la Scandinavia e l’Europa continentale, abbreviando di circa 160 km l’attuale itinerario attraverso il ponte sul Great Belt.
Il trattato firmato tra i due Stati nel Settembre 2008, e in seguito approvato dai rispettivi Parlamenti, considerava come soluzione tecnica preferita per il Fehmarnbelt Fixed Link un ponte strallato, con un tunnel immerso come soluzione alternativa.
Ciò non costituisce però una decisione vincolante: infatti tutte le opzioni in sotterraneo e in superficie sono attualmente allo studio inmodo approfondito, e la soluzione tecnica definitiva – e il tracciato – saranno decisi solo al termine delle valutazioni e delle relative procedure di approvazione.Tutte le ipotesi comprendono comunque un’autostrada a quattro corsie e un collegamento ferroviario a doppio binario, la cosiddetta soluzione “4+2”.