VIA Valutazione Impatto Ambientale
-
-
Le infrastrutture stradali sono soggetti passivi e attivi nei confronti dei cambiamenti climatici. La VIA è un passaggio importante per l’esame di tali aspetti e per il miglioramento della progettazione in ottica territorialmente e ambientalmente sostenibile
-
-
-
Le soluzioni migliorative per una gestione ambientalmente sostenibile della fase di cantiere devono essere integrate nel progetto fin dalle prime fasi di approfondimento tecnico per prevenire, controllare e monitorare gli effetti delle attività di realizzazione delle opere sul territorio e sulla salute della popolazione
-
Per ottenere un esito positivo nella procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ci sono molte variabili da considerare. Il Consulente che affianca i Committenti in questa fase ricopre un ruolo determinante per il successo di un progetto
-
La S.S. 49 “della Val Pusteria”, parte integrante dell’itinerario europeo E66, è stata oggetto di sistematici miglioramenti di assetto da parte della Provincia Autonoma di Bolzano al fine di dare all’arteria stradale un livello prestazionale generale adeguato a una delle principali via di comunicazione del territorio
-
-
La realizzazione di un modello informativo volto alla progettazione e alla gestione di una infrastruttura portuale comprensiva di opere edili, riqualificazione urbanistica, opere a mare e di consolidamento di versante
-
-
-
L'impiego dei SIT è espressamente richiesto dalle Linee Guida per il progetto di monitoraggio ambientale (PMA) delle infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi (D.Lgs. n° 163, 12 Aprile 2006) con l'obiettivo di garantire non solo le esigenze di archiviazione ma anche quelle di acquisizione, validazione, elaborazione, comparazione, pubblicazione e trasmissione dei dati ambientali
-
L'elenco degli elaborati minimi previsti dalla Normativa (D.Lvo. 163/06 e DPR 207/10) non è sufficiente a guidare il "Progettista Tecnico" nello sviluppo di tutti i dati di input che serv
-
Posted in:
La nuova normativa per la VIA
Regione Lombardia: avviato il trasferimento alle Province e ai Comuni delle funzioni in materia di Valutazione di impatto ambientale (VIA)