merci
-
-
Prosegue la collaborazione con la Associazione nazionale della telematica per i trasporti e la sicurezza con lo scopo di contribuire al miglioramento dell’efficienza e della sicurezza del sistema dei trasporti italiano
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il rapporto della Commissione riprende i dati del 2013 di Francia, Svizzera e Austria. Non è stato purtroppo possibile includere anche quelli italiani, a causa del ritardato invio degli stessi da parte delle Autorità competenti
-
Una tabella di marcia per il trasporto merci a lunga distanza e in un orizzonte temporale di lungo termine al fine di determinare gli obiettivi quantitativi per la riduzione di gas ad effetto serra, emissioni, combustibili fossili, incidenti e congestione
-
Una razionale ed efficace interazione tra le diverse modalità di trasporto per favorire la riduzione delle emissioni inquinanti e la limitazione del carico di traffico e di inquinamento sulle arterie di collegamento più critiche del nostro Paese