Quando partecipammo all’apertura del lotto funzionale Serravalle-Colfiorito, nel Gennaio 2015 (si veda “S&A” n° 110), il completamento della variante alla S.S. 77 era atteso per l’estate seguente. I problemi emersi riguardo a presunte irregolarità all’interno della galleria La Franca avevano però di fatto bloccato i cantieri e causato la chiusura al traffico anche del tratto precedentemente inaugurato.
Si temeva il peggio, ma si è voluto fare del Quadrilatero un modello per le opere pubbliche in Italia: e 13 mesi dopo, “riattivati i controlli diretti, risanate le non conformità, riavviati i lavori sulla Perugia-Ancona con Aziende affidabili e azzerati i contenziosi” – come ha ricordato il Presidente dell’ANAS Gianni Vittorio Armani -, abbiamo potuto partecipare alla definitiva inaugurazione della S.S. 77 var, il lato meridionale del Quadrilatero Marche-Umbria.
Ciliegina sulla torta, con l’occasione è stato anche dato traffico alla S.S. 318 var, la variante di Valfabbrica, che consente di completare il collegamento a doppia carreggiata tra la E45 a Perugia e la S.S. 76 a Fossato di Vico (si veda “S&A” n° 125 Settembre/Ottobre 2017 con http://www.stradeeautostrade.it/infrastrutture/strade-e-autostrade/2017-10-24/nuove-aperture-sul-quadrilatero-61729/ e “S&A” n° 135 Maggio/Giugno 2019 con https://www.stradeeautostrade.it/strade-e-autostrade/il-punto-sulla-pedemontana-delle-marche/).
L’inaugurazione
L’evento inaugurale si è tenuto lo scorso 28 Luglio all’interno della galleria La Palude, nei pressi dello svincolo di Colfiorito (PG), e del confine umbro-marchigiano.
La cerimonia ha avuto inizio verso le 12.45, con gli interventi di Gianni Vittorio Armani, Presidente di ANAS e dei Presidenti della Regione Umbria e della Regione Marche, rispettivamente Catiuscia Marini e Luca Ceriscioli.
Al termine ha preso la parola il premier Matteo Renzi. Non c’è stato il tradizionale taglio del nastro: come già avvenuto in occasione dell’inaugurazione della Variante di Valico,è stato usato un pulsante, che ha attivato un allarme sonoro e ha dato il via libera ai cantonieri dell’ANAS: in diretta sullo schermo, abbiamo assistito quindi alla contemporanea apertura delle due nuove strade al traffico.