Le tematiche trattate si riferiscono allo sviluppo della cultura delle pavimentazioni stradali ad elevate prestazioni ed ecosostenibili, rese possibili dalla presenza degli additivi di ultima generazione, soprattutto ecologici, che uniscono un aumento delle prestazioni meccaniche delle pavimentazioni ad una riduzione dei costi di gestione attraverso il riuso del fresato d’asfalto, permettendo di ridurre il consumo di energia e di materie prime vergini provenienti dalle cave. Gli argomenti sviluppati riguardano il trattamento e il ricondizionamento di tutto lo strato portante delle pavimentazioni stradali e autostradali sino al manto di usura. Vengono illustrati anche interventi in cantiere con risanamento e ripristino delle infrastrutture ammalorate nonché tecnologie e ricerche innovative.
Dalla CDC Srl di Viareggio un metodo innovativo e versatile di stabilizzazione in sito dei terreni che avviene, essenzialmente, per miscelazione meccanica con cemento o calce e cemento ed, eventualmente, aggiunta di inerti
Assistenza e consulenza della Geotech Engineering nella formazione dei piani di posa dei rilevati autostradali mediante un innovativo prodotto di origine siderurgica nel raccordo Villesse-Gorizia
Gestire il patrimonio stradale nella crisi economica significa gestirlo meglio, con più economia reale e più risultati. Per l'economia delle Amministrazioni ma anche per quella di Imprese e cittadini. Perchè l'economia è una sola.
Dal Gruppo Italcementi, un calcestruzzo in grado di drenare l'acqua per realizzare pavimentazioni stradali che portino vantaggi al territorio in termini di sostenibilità ambientale, di gestione delle acque meteoriche, di sicurezza, di durabilità e di comfort
Mediante la tecnica a spruzzo, sono stati trattati con Coverlite® 18.000 m2 di pavimentazione stradale, conferendo caratteristiche fotocatalitiche per la riduzione degli inquinanti
Ti informiamo che abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Accetta cookiesRifiuta cookies
Preferenze cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.