
Stesa
-
-
Interventi profondi per il ripristino delle caratteristiche strutturali, con l’obiettivo di aumentare la capacità portante della sovrastruttura nell’ottica dell’incremento del traffico aereo nel lungo periodo, in particolare degli aeromobili cargo
-
Le pavimentazioni stradali con uno o più strati realizzati con l’utilizzo di materiali stabilizzati a bitume (BSM) sono sostenibili da un punto di vista sia ambientale che economico. Quando si utilizzano buone tecniche costruttive, queste pavimentazioni risultano essere molto performanti, come e anche più di quelle tradizionali
-
Pensate per la città, sono le più compatte in casa Volvo: ideali per lavori di dimensione medio-piccola, offrono bassi costi di funzionamento, sicurezza e comfort per l’operatore
-
Riqualificati in soli quattro giorni, con una completa ricostruzione, un tratto di pista di 1 km di lunghezza e un intero raccordo
-
Nell’ambito del piano di sviluppo dell’aeroporto di Milano Bergamo, la cordata di Imprese formata da Artifoni SpA, Impresa Milesi geom. Sergio Srl, Imemont Srl e Enneci Srl si è aggiudicata l’appalto per “L’ampliamento del piazzale Nord in direzione Est” per un importo di circa 11.000.000 Euro. Le opere rientrano nello scenario di pianificazione a lungo termine di S.A.C.B.O. SpA finalizzato a soddisfare i crescenti fabbisogni infrastrutturali e ottimizzare la funzionalità dello scalo. Tra le varie opere previste nell’appalto, la fornitura, la stesa e i controlli in opera dei calcestruzzi e dei conglomerati bituminosi sono stati affidati alla Mandante Impresa Milesi geom. Sergio Srl
-
Un chilometro di pista di volo completamente ricostruito in quattro giorni
-
Colorbit, una tecnologia di Bitem per conglomerati a basso impatto ambientale e di notevole pregio architettonico
-
La Arletti Pavimentazioni Stradali di Modena ha concluso il rifacimento dell’autodromo di Pergusa affidandosi a due finitrici gommate Sumitomo HA60W, macchine dai contenuti tecnici di alto profilo
-
Un intervento sulla Superstrada Merano-Bolzano ridefinisce gli standard qualitativi della manutenzione ordinaria della pavimentazione stradale grazie a un capitolato che prevede l’impiego di tecnologie innovative