“La tecnologia è l’unica ad aver migliorato la condizione umana”. Questa citazione di Piero Angela è quanto mai vera. Quanto più lontani dal mito tecnologico in voga circa un secolo fa, siamo però consapevoli che, se utilizzata in modo intelligente, la tecnologia rende molto più semplici, efficienti e rapidi molti lavori che richiedevano approssimazione, grandi sforzi e risultati non sempre certi.
Come nel caso del rifacimento di 1 km della pista dell’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna (si veda “S&A” n° 132 Novembre/Dicembre 2018 e https://www.stradeeautostrade.it/aeroporti-e-hub/lavori-in-tempi-da-record-allaeroporto-di-bologna/) ad opera della Costruzioni Generali Infrastrutture, facente parte del Gruppo Ferrara conosciuto anche per l’attività estrattiva della Granulati Basaltici di Lentini (SR).
1 topcon
Il processo SmoothRide di Topcon prevede inizialmente la scansione con il road scanner Topcon RD-M1 che fornisce l’esatta rappresentazione dello stato di fatto della pista. Nella fattispecie, la scansione è stata effettuata di notte, a traffico aereo fermo, alla velocità di 80 km/ora. Tempo impiegato: 2 ore circa
2 topcon
Il software Magnet Collage di Topcon per la gestione della rappresentazione data dallo scanner è particolarmente agile e non richiede strumenti hardware potentissimi, costituendo un fondamentale valore aggiunto strategico
3 topcon
Il sistema SmoothRide di Topcon si integra con i controlli delle macchine su cui viene installato. Può essere utilizzato a seconda della necessità, aumentando così la semplicità e flessibilità di impiego
4 topcon
Il display GX-60 di Topcon fornisce tutti i dati di lavoro della macchina evidenziando come si sta operando in relazione al progetto impostato e alla effettiva situazione esistente in loco
5 topcon
Il sistema SmoothRide RD-MC per le frese Wirtgen è composto da due ricevitori GNSS, display GX-60 e sensori Yoyo (giallo sotto la scaletta di accesso) che misurano istantaneamente la profondità di scarifica inviando il dato al Level Pro 3D di Wirtgen che, a sua volta, corregge in tempo reale la profondità richiesta
6 topcon
La scarifica dello strato inferiore è stata eseguita avendo come riferimento gli strati superficiali grazie alla corretta impostazione iniziale e permettendo così un lavoro molto agile delle scarificatrici
7 topcon
La superficie soggetta a scarifica viene riportata a quanto previsto dal progetto, operando su piani paralleli successivi. La prima passata, effettuata con RD-MC, è la guida fondamentale per tutte quelle successive e per la posa del conglomerato bituminoso, perché realizzata a spessore differenziale per traguardare la quota di progetto finale con un offset costante
8 topcon
La prima passata è stata la fase fondamentale del lavoro che ha consentito, grazie alla precisione dello SmoothRide di Topcon, di poter eseguire tutta l’opera nei tempi e nelle modalità previste
9 topcon
Le scarifiche che hanno operato in modalità manuale, usando i sistemi automatici di controllo presenti a bordo, hanno utilizzato come riferimento le corsie di scarifica delle macchine dotate del Machine Control
10 topcon
Il raccordo Golf, cioè l’uscita con limite di velocità più elevata usata dagli aerei, è stato oggetto di rifacimento insieme alla pista: lo SmoothRide di Topcon ha permesso di creare un raccordo omogeneo tra i due piani di scarifica (pista e Golf), quindi sul piano finale dell’asfalto come richiesto dal piano di progetto dell’aeroporto (I.R.I. inferiore a 2), aumentando così la sicurezza in fase di atterraggio
11 topcon
La mancanza totale di sistemi convenzionali ottici (ad esempio l’utilizzo di stazioni totali motorizzate) e la contemporanea presenza di numerosi bilici per il trasporto di materiale fresato hanno permesso a tutte le scarificatrici di lavorare in modo continuativo e senza inutili fermi macchina, sia nei turni diurni che notturni
12 topcon
L’impiego dello SmoothRide di Topcon ha permesso, fra le altre cose, di utilizzare le scarificatrici sia in andata che in ritorno, evitando i lunghi tempi di spostamento a vuoto
13 topcon
Avendo impostato in modo corretto la superficie iniziale di lavoro, le scarificatrici avevano una maggiore autonomia potendo riprendere il lavoro nella posizione più comoda per aumentare il ritmo produttivo
14 topcon
Le finitrici non hanno avuto la necessità di installare sistemi di correzione 3D, in quanto il piano di scarifica è risultato subito perfetto in termini di quota e di continuità. Hanno quindi sempre lavorato a spessore costante
15 topcon
La posa dei conglomerati bituminosi ha seguito lo stesso principio - in fase contraria - della scarifica delle superfici, portando le quote della pavimentazione a quella prevista dal progetto
16 topcon
Nell’esecuzione della pavimentazione ogni finitrice era accompagnata da un apposito alimentatore, in modo da avere la superficie perfettamente eseguita e consentire la massima indipendenza di movimento
17 topcon
L’impiego di sei finitrici ha permesso una stesa in tempi record rispettando delle stringenti prescrizioni di progetto. Il lavoro è proseguito per 102 ore consecutive portando al rifacimento di una pavimentazione di 66.000 m2 nel rispetto dei tempi contrattuali
18 topcon
La stesa dello strato di usura è stata perfettamente raccordata all’esistente sulla base delle quote di progetto e con precisione fondamentale per garantire la massima sicurezza agli aeromobili
19 topcon
Il raccordo con le superfici laterali ha permesso di consegnare alla committenza una pista che ha innalzato gli standard di sicurezza dell’aeroporto Guglielmo Marconi in ogni fase di decollo e atterraggio
20 topcon
La pista dell’aeroporto Guglielmo Marconi è stata riaperta al traffico alle ore 6.00 del giorno 18 Settembre 2018 rispettando i tempi contrattuali di consegna
“Un impegno importante per la nostra Azienda – ha cominciato a spiegare l’Ing. Manuel Ferrara – che ha visto impegnate 25 Imprese coinvolte nei lavori, 500 persone e 450 mezzi di ogni tipo e dimensione”.
Un lavoro impegnativo per i numeri complessivi che hanno visto la completa rimozione e il rifacimento di una superficie di 66.000 m2 di pavimentazione in conglomerato bituminoso, eseguito a regola d’arte da un team di Tecnici specializzati, tra cui i Geomm. Fabio La Ferla, Girolamo Ponzio, Cosimo Giuffrida e il Perito Carmelo Raimondi.
“Il cantiere – ha proseguito l’Ing. Ferrara – ha previsto un tempo di lavoro molto breve a fronte di una movimentazione impegnativa. Normalmente numeri di questo tipo sono sviluppati in parecchie settimane, mentre l’intervallo a disposizione è stato di 102 ore consecutive operando in modo ininterrotto su tre turni.
In cantieri come questo è fondamentale l’organizzazione logistica di tutto il Personale in modo da ridurre al minimo le inefficienze e non perdere nemmeno un minuto a disposizione.
Le fasi di preparazione sono state molto complesse in quanto occorreva prevedere ogni singolo aspetto del cantiere e sviluppare un cronoprogramma su soli quattro giorni ma con svariate decine di lavorazioni da effettuarsi in contemporanea. La produzione andava prevista quasi al minuto per fare in modo che tutto potesse svolgersi in modo organico”.
Il presente articolo è tratto dal fascicolo n° 132 Novembre/Dicembre 2018
X Ti informiamo che abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Accetta tutti i cookieImpostazioniSolo cookie tecnici
Preferenze cookies
Privacy Overview
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel suo browser perché sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
usato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID unico del visitatore
_pk_ses
30 minuti
cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita
_pk_testcookie_domain
1 min
utilizzato per verificare se il browser del visitatore supporta i cookie
cli_user_preference
1 anno
Tiene traccia dei consensi dei cookie per il dominio corrente.
cookielawinfo-checkbox-*
1 ora
Memorizza il consenso ai cookie dell'utente.
cookielawinfo-checkbox-marketing
1 anno
Viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Marketing".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 anno
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-statistiche
1 anno
Memorizza il consenso ai cookie per statistiche dell'utente
CookieLawInfoConsent
1 settimana
Memorizza lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente.
Funziona solo in coordinamento con il cookie primario, viewed_cookie_policy.
PHPSESSID
Sessione
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito. Si attiva all'arrivo sul sito e viene eliminato quando si esce. Non contiene alcuna informazione di identificazione personale.
viewed_cookie_policy
1 ora
Questi cookie vengono utilizzati per visualizzare l’informativa sull’utilizzo dei cookie. Non registrano alcuna informazione di identificazione personale.
Questo cookie è impostato da Google e memorizzato sotto il nome dounleclick.com. Questo cookie viene utilizzato per tracciare quante volte gli utenti vedono una determinata pubblicità, il che aiuta a misurare il successo della campagna e a calcolare le entrate generate dalla campagna stessa. Questi cookie possono essere letti solo dal dominio su cui sono impostati, quindi non tracceranno alcun dato durante la navigazione in altri siti.
GoogleAdServingTest
Sessione
Questo cookie viene utilizzato per determinare quali annunci sono stati mostrati al visitatore del sito web.
GPS
2 anni
YouTube
IDE
2 anni
Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente.
test_cookie
1 giorno
Utilizzato da Google per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi
Cerca di stimare la larghezza di banda degli utenti sulle pagine con video YouTube integrati.
YSC
Sessione
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente.
yt-remote-connected-devices
Persistente
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
Persistente
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato.
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet.
_gat
1 giorno
Utilizzato da Google Analytics e Google Tag Manager per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet.
_gat_gtag_UA_#
1 ora
Utilizzato da Google Analytics e Google Tag Manager per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet.
_gat_gtag_UA_19362258_1
1 ora
Questo cookie è impostato da Google e viene utilizzato per distinguere gli utenti.
_gid
1 giorno
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet.
CONSENT
2 anni
Questi cookie sono impostati tramite video youtube incorporati. Essi registrano dati statistici anonimi su, ad esempio, quante volte viene visualizzato il video e quali impostazioni vengono utilizzate per la riproduzione.Non vengono raccolti dati sensibili, a meno che non si acceda al proprio account google, in quel caso le scelte sono collegate al proprio account, ad esempio se si fa clic su "mi piace" su un video.