Un tunnel superficiale di 35 m di lunghezza scavato sotto un rilevato ferroviario senza interrompere la circolazione dei treni per il quale Enser Srl si è occupata della progettazione della galleria in calcestruzzo armato e dei disegni di officina delle centine metalliche di sostegno provvisorio
Sotterraneo
-
-
Alessandro Focaracci, Ingegnere e Direttore Tecnico di Prometeoengineering.it Srl
-
Il contributo da parte di nuove tecnologie che migliorano la combustione nei motori diesel
-
Il sistema costruttivo di Ulma con un carro modulare per la costruzione del tunnel stradale più lungo della Polonia
-
Lo studio elaborato dal Consorzio Cise, presso il Politecnico di Milano, presentato in Conferenza pubblica il 18 Dicembre 2018 nella sede dell’automobile Club Milano - Commissione Mobilità
-
La progettazione di scavi in sotterraneo è divenuta più ampia e complessa in quanto richiede un’analisi numerica sempre più sofisticata per contrastare condizioni di terreno difficili, in base alle quali potrebbe essere necessario un rinforzo prima di eseguire lo scavo (pre-supporto) con elementi strutturali resistenti, il cui compito è quello di migliorare il comportamento dell’ammasso
-
Proseguono i lavori inerenti al progetto Stoccarda 21 e alla linea AV Stoccarda-Ulm
-
Da Officine Maccaferri, il sistema di supporto tunnel BZEROTondo
-
Posted in:
La galleria Santa Lucia
Sull’Autostrada A1, tra gli svincoli Barberino di Mugello e Calenzano (FI), sono in corso importanti lavori di potenziamento dell’asse autostradale Roma-Milano -
I sistemi di trasporto sotterraneo rappresentano una soluzione ottimale nelle grandi città, dove è forte la necessità di trovare un’alternativa efficiente e capillare alle vie di comunicazione superficiali, oramai sempre più intasate per via del traffico
-
Lo stato avanzamento lavori nei cantieri della metropolitana di Milano