
Politecnico di Torino
-
-
Partendo da una accurata ricerca sullo stato dell’arte e concentrandosi sull’ottimizzazione delle principali sfide operative, si pongono le basi per lo sviluppo di un veicolo di ispezione funzionale al monitoraggio indiretto di ponti
-
-
-
Un esempio di approccio multidisciplinare tra Professionisti e di concertazione tra gli Enti che ha raggiunto l‘obiettivo di definire gli interventi per la sicurezza stradale e permettere il completo finanziamento della progettazione e delle opere
-
An example of a multidisciplinary approach between Professionals and consultation between Institutions that has achieved the goal of defining road safety interventions and allowing the total funding of the design and works
-
-
-
Le nuove metodologie di modellazione informativa e parametrica hanno un impatto sempre più dirompente sulla progettazione, costruzione e gestione delle infrastrutture di trasporto e delle sue componenti. In questo studio si propone un approccio metodologico per la definizione di modelli BIM per la manutenzione delle pavimentazioni stradali
-
Il centro interdipartimentale SISCON del Politecnico di Torino, creato appositamente con il fine di promuovere ricerca, trasferimento tecnologico e consulenza nel campo delle infrastrutture civili, insieme ad alcuni partner aziendali, sta approfondendo lo studio delle tecniche dell’intelligenza artificiale, valutandone le potenzialità e le possibilità di applicazione ai processi di individuazione, valutazione e predizione del danno strutturale (DDEP, Damage Detection, Evaluation, Prediction)