La dinamica di crescita del mercato italiano di macchine movimento terra, registrata per tutto il 2014, prosegue anche nei primi sei mesi dell’anno in corso: dopo che la quantità di macchine vendute o noleggiate era cresciuta nel 1° trimestre del +15,3%, in questo 2° trimestre dell’anno raggiunge il valore più alto dall’inizio del nostro osservatorio; le 2.428 macchine vendute o noleggiate sono pari al +40,2% rispetto al venduto del 2° trimestre 2014. Ed il 1° semestre dell’anno si chiude con un incremento del 29,1% su base annua.
«È un segnale fortissimo e netto di una ripresa – sottolinea il direttore del Cresme Lorenzo Bellicini – perché il settore delle macchine movimento terra annuncia tradizionalmente le dinamiche dei cicli delle costruzioni. Sono già sei trimestri che l'indice metteva a segno valori positivi, ma quest'ultimo incremento è il segnale che l'aria è davvero cambiata».
Conferme del momento positivo che attraversa il mercato delle macchine movimento terra arrivano dai dati sul commercio estero dell’ISTAT; le importazioni di macchine per le costruzioni in crescita per tutto il 2014 sono, in termini di valore, aumentate nei primi 4 mesi dell’anno del +28,9% rispetto al 1° quadrimestre 2014. E anche il valore delle esportazioni ancora in calo a fine 2014 del -4,4%, ha subito nei primi mesi del 2015 un’inversione di tendenza registrando nel 1° quadrimestre il +8,1%.