La BM 500/15 è la prima fresa compatta di questa tipologia che offre una tecnologia di fresatura innovativa grazie a un’inedita geometria dei tamburi e allo stesso tempo il massimo comfort per l’operatore.
Tale concetto si realizza nella postazione di lavoro completamente isolata dalle vibrazioni della macchina, permettendo, per la prima volta, di svolgere tutte le operazioni in posizione ergonomica, comodamente seduti.
Le caratteristiche tecniche della macchina sono: la larghezza di fresatura di 80-500 mm, la potenza del motore di 92 kW/125 PS, il peso di 7.750 kg e la profondità di fresatura da 0 a 210 mm.
I tamburi con sistema a cambio rapido
Bomag ha messo a disposizione della BM 500/15 una vasta gamma di tamburi con sistema di cambio rapido, con interlinea e larghezze di fresatura diverse, ideali per ogni tipo di lavoro che si presenti in cantiere: ad esempio lavori di risanamento o di asportazione di settori di manto stradale, lavori di fresatura fine o canali, fresatura di giunti o nelle vicinanze di chiusini e cordoli stradali.
La particolare geometria dei denti laterali è in grado di creare una superficie di taglio liscia senza strappi. In questa maniera è possibile ridurre i lavori accessori e di conseguenza anche i costi.
I nuovi denti laterali proteggono il tamburo nelle curve ed evitano il consumo dei portadenti laterali.
La regolazione delle velocità e il monitoraggio della profondità
La Bomag BM 500/15 dispone di tre velocità di taglio o di fresatura. In questa maniera sarà
possibile impostare la velocità adatta all’impiego della macchina, garantendo il miglior rendimento e riducendo l’usura dei tamburo. Allo stesso tempo l’avanzamento viene aumentato oppure ridotto in automatico.
Le prestazioni del motore vengono impiegate in maniera ottimale senza sovraccaricare i componenti. Sul pannello di guida dell’operatore viene visualizzata in forma digitale la profondità di fresatura. Lateralmente l’operatore può trovare un tasto di calibrazione per azzerare tale misurazione. Sotto questo pannello è posizionata una leva con cui l’operatore può impostare la livellazione in maniera proporzionale. A disposizione dell’operatore ci sono due marce: una per uno spostamento rapido, l’ideale su grandi corsie, e una per un funzionamento di precisione sensibile che garantisce un esatto posizionamento della profondità di fresatura.
L’impianto di spruzzatura
Dal pannello centrale è possibile regolare in maniera semplice il sistema di spruzzatura, necessario per il raffreddamento dei denti durante la fresatura.
Due pulsanti regolano l’impianto. La manutenzione dell’impianto di spruzzatura è estremamente semplice. La barra di spruzzatura si estrae facilmente senza l’impiego di utensili.
Il filo muro
La fresa compatta BM 500/15 lavora in presenza di ostacoli come chiusini, marciapiedi, lampioni o edifici.
I copriruota ottimizzati sono posizionati a un’altezza dal suolo tale da permettere l’avvicinamento ai cordoli.
Il nastro trasportatore
Il nastro trasportatore è robusto e orientabile a destra e sinistra. La velocità del nastro è regolabile. In situazioni particolari il nastro flessibile può essere montato e smontato rapidamente. La particolarità della BM 500/15 è che questa operazione è semplicissima e può essere effettuata da una persona sola in soli due, tre minuti.
Il massimo comfort per l’operatore
La BM 500/15 permette all’operatore di svolgere tutte le operazioni rimanendo comodamente seduto alla postazione di comando. L’intera postazione di lavoro, inclusi tutti i comandi, è isolata dalle vibrazioni.
I comandi sono semplici e intuitivi. Il pannello di controllo è di grande supporto per l’operatore in quanto da esso si possono attivare numerose funzioni ed egli può lavorare e concentrarsi sulle operazioni senza accusare stanchezza.
La manutenzione con Easy Service
Tutti i punti di manutenzione sono facilmente accessibili dal vano motore. La manutenzione quotidiana risulta estremamente semplice grazie al sistema Easy Service.