Bomag avanza nello sviluppo e nell’innovazione delle proprie macchine anche grazie alla continua interazione con i propri Clienti.
Al lavoro su terreni difficili
Per merito di una concezione unica nel suo genere, la riciclatrice/stabilizzatrice MPH 125 articolata con asse posteriore sterzante, concede una manovrabilità impeccabile anche in condizioni estreme.
La trazione integrale con quattro ruote di uguali dimensioni assicurano una buona potenza di spinta anche su terreni profondi e pesanti.
Il tamburo: il cuore della macchina
Il tamburo fresante viene azionato tramite due riduttori planetari e garantisce la massima prestazione in qualsiasi applicazione.
Nuovo sistema portadenti
“Nessun compromesso!”. Così è partito lo studio del nuovo sistema Bomag BRS 05 per il cambio dei portadenti in acciaio altamente resistente all’usura. Il sistema consente di sostituire gli utensili rapidamente ed in qualsiasi situazione di lavoro e con costi limitati.
Esclusiva Bomag: Flexmix
Nel nuovo sistema esclusivo di miscelazione sulla campana del tamburo si trovano tre paratie a regolazione continua. Grazie alla regolazione indipendente di tutte e tre le paratie è possibile raggiungere con facilità qualsiasi risultato. Massima miscelazione e massima qualità: la tecnologia Bomag Flexmix offre sempre la soluzione ideale.
Una posizione di lavoro ergonomica su entrambi i lati
Il tamburo posizionato centralmente in direzione di marcia permette di lavorare a filo scavo sinistro e destro. Dovendo l’operatore poter lavorare in posizione ergonomica su entrambi i lati è possibile spostare il posto guida all‘interno della cabina Rops-Fops. Una vasta visibilità dell’area di lavoro è garantita inoltre dall’ampia vetratura della cabina.
La cabina perfetta per il trasporto
Oltre a offrire una ampia visuale la cabina Rops-Fops garantisce anche un grande vantaggio in fase di trasporto: in posizione di lavoro in fatti raggiunge l’altezza di 3,7 m e in pochi secondi, tramite un interruttore posto in cabina, si abbassa fino a raggiungere un’altezza di 3,1 m, con una notevole riduzione dei costi di trasporto.
Il sistema di iniezione dell’acqua automatico
Il sistema è dotato di un flussometro ad alta precisione che permette di regolare, caso per caso, la larghezza di spruzzatura direttamente nel computer di dosaggio, evitando in questo modo un eccesso di acqua in corrispondenza della sovrapposizione di due passate. L’impianto dispone inoltre di un sistema automatico di pulizia degli augelli.
Un impianto di bitume schiumato completamente automatico
Le principali caratteristiche dell’eccellenza di Mix-in-place Bomag sono: il monitoraggio permanente del processo da parte dell’operatore, compresa la schiumatura del bitume controllabile in fase di lavoro utilizzando l’ugello di test posto esternamente ed il sistema di diagnostica automatica della barra di spruzzatura per la pulizia degli ugelli, inoltre l’impianto di riscaldamento a olio diatermico permette di raggiungere rapidamente la temperatura ottimale e mantenerla costante assicurandone il buon funzionamento ed evitando tempi morti.
Il computer per un perfetto dosaggio
Il computer di dosaggio centralizzato per tutti i sistemi di spruzzatura è facile da usare. L‘operatore ha sempre sott‘occhio tutto il processo di lavoro e lo monitora in tempo reale. Il display grafico è facile da usare e offre un‘ottima panoramica del processo operativo.
Manutenzione? Detto fatto!
L’impianto di lubrificazione centralizzato di serie e il sistema di pulizia ad aria compressa riducono sia i tempi di fermo che l’usura della componentistica. I radiatori speciali sono stati potenziati e dispongono di un’ottima capacità di raffreddamento in qualsiasi condizione.
Bomag Telematic
Bomag assiste i propri clienti anche in ufficio tramite il sistema Bomag Telematic Power. Il Cliente dispone in ogni momento dei dati salienti della macchina, come ore di lavoro e il carico, ovunque questa si trovi. Con il sistema Telematic, il Cliente può sorvegliare e gestire l’intero parco macchine in tempo reale, attribuire le spese di carburante e programmare gli interventi di assistenza.
Un passo verso il futuro
Dal 1973 Bomag si impone come marchio di riferimento per i suoi continui studi e le sue idee innovative volte al risparmio energetico e all’ottimizzazione dei costi. Con MPH 125 Flexmix, Bomag supera se stessa ed impone una nuova visione di lavoro votata al miglior apporto costi/minori emissioni al metro cubo.