Il Cipe, nella seduta del 29 aprile 2015, ha autorizzato il terzo lotto della Galleria di base del Brennero. L'opera è inclusa nell'asse ferroviario Monaco-Verona, come previsto dalla legge n. 191/2009, con un costo di 920 milioni di euro a carico dell'Italia, interamente finanziati. Oltre a risorse già disponibili, gli altri 840 milioni sono arrivati di recente dallo Sblocca Italia (270 milioni dal dl 133/2014 e decreti Lupi-Padoan di attuazione) e dalla legge di Stabilità 2015 (570 milioni).
La "Galleria di base del Brennero", inclusa nella rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), è una infrastruttura finalizzata al transito misto merci/viaggiatori sull'asse ferroviario del Brennero (Monaco-Verona). Il progetto prevede una galleria di base – che si estende per oltre 56 km, di cui 24 km in territorio italiano e 32 km in territorio austriaco – e i relativi allacci alla linea storica. L'ultimazione dell'opera è prevista nel 2025.