scarifica
-
-
In Austria una scarificatrice compatta Wirtgen W 100 CFi, dotata di un gruppo fresante in profondità, ha appena ultimato un intervento di trenching per la posa di linee in fibra ottica, occupandosi anche della scarifica di interi pacchetti di pavimentazione
-
Pubblicato in:
Ripristino strutturale in galleria
I lavori di ripristino strutturale del rivestimento eseguiti con successo nella canna sud della galleria Allocco dimostrano come lo studio e la messa a punto di un metodo progettuale e costruttivo siano essenziali per la riuscita di questo genere di interventi -
-
Pubblicato in:
La nuova frontiera della scarifica
Tre frese Wirtgen W 210 Fi sono state utilizzate sulla A31, dimostrando i reali vantaggi dell’innovazione tecnologica che caratterizza questa nuova generazione di macchine -
Riqualificati in soli quattro giorni, con una completa ricostruzione, un tratto di pista di 1 km di lunghezza e un intero raccordo
-
Pubblicato in:
Pronti a decollare con SmoothRide
Un chilometro di pista di volo completamente ricostruito in quattro giorni -
In un recente intervento per la preparazione del sottofondo di un viadotto è stata scelta la tecnologia Tyrolit per le operazioni di scarificatura e di levigatura delle superfici
-
Pubblicato in:
I vantaggi operativi delle grandi frese
La prima fresa Wirtgen W 220 venduta in Italia è stata subito messa al lavoro sulla S.S. 26, dimostrando come la larghezza delle passate e la potenza idraulica possano fare la differenza per contrarre i tempi della scarifica -
Pubblicato in:
Al lavoro dentro il Langjökull
In Islanda due teste fresanti TF 100 hanno reso possibile lo scavo del più lungo tunnel pedonale mai realizzato in un ghiacciaio