Nel riciclaggio rifiuti derivanti da demolizioni e costruzioni, le pavimentazioni stradali di recupero occupano una posizione di rilievo: sempre più Aziende si affidano alla benna granulatore per asfalto CBA, che garantisce la produzione di fresato d’asfalto a granulometria certificabile
Frantumazione
-
-
Alla STEINEXPO 2023, Kleemann presenta innovativi impianti di frantumazione e vagliatura mobili nonché il sistema di comando Spective della ricca gamma di prodotti. In primo piano: convenienza, facilità d’uso e sostenibilità
-
La Società ETS del Gruppo Quarello produce conglomerati bituminosi tradizionali e speciali. Recentemente ha introdotto sulla linea di produzione il nuovo Centauro 100.32 di casa Cams per il trattamento e il recupero del prezioso fresato d’asfalto
-
Con l’impianto mobile Centauro L 120.56-APR, Cams Srl recupera totalmente l’asfalto fresato in un processo simultaneo di frantumazione primaria FTR, vagliatura e granulazione secondaria ctr: la redazione si è recata nella sede della Asfalti Fenaroli Mario di Fenaroli Roberta e C. Sas di Seriate (BG) dove il nuovo impianto è in funzione
-
La Multiskid RC della Società veneta CM Srl (Crusher Machines) è un must have in ogni cantiere
-
La macchina multifunzione FAE MTM/HP è stata recentemente utilizzata in due cantieri situati a 800 m di altitudine nello Jura Svevo, una regione montuosa tra Stoccarda e Ulma
-
La tecnologia Terrain Leveler di Vermeer porta razionalità ed efficienza nella coltivazione della cava
-
Una FAE MTM/HP lavora in Veneto lungo un tratto dell’anello delle città murate
-
Da Kleemann, il Mobicat 110(I) EVO2 e il Mobicone MCO 90(I) EVO2, frantoi combinati tra loro in modo ottimale per l’uso concatenato sulla pietra naturale
-
Le tecnologie sviluppate da Cams: le più green e all’avanguardia per il riciclo dell’asfalto anche grazie al suo Centauro L 120.56-APR