Barriere di sicurezza
-
-
Il ricorso ai dispositivi di ancoraggio ausiliari su rilevato stradale è un’opportunità per estendere o ripristinare la funzionalità delle barriere di sicurezza metalliche a paletti
-
Censimento, classificazione e definizione della qualità della sicurezza dei dispositivi di ritenuta stradale esistenti sull’intera tratta di competenza di Autovie Venete SpA
-
Da Ticopter Srl e Safital Srl nasce il progetto di una barriera temporanea utilizzabile per la protezione dei cantieri altamente prestazionale, facilmente trasportabile e completamente riposizionabile con l’avanzamento dei lavori per aumentare la sicurezza sul luogo di lavoro
-
Le barriere omologate in legno e acciaio di Vita International scelte dal Comune ambrosiano per proteggere l’utenza di un itinerario agricolo e naturalistico di 10 km intorno all’antica abbazia di Chiaravalle
-
Gli ultimi modelli di barriere di sicurezza stradale in calcestruzzo ad elevata capacità di contenimento sviluppate da Abesca
-
Dal progetto S.C.RE.W.S, da TSL Engineering arriva A.To.S. - Anchorage Tool For Soil, il sistema di rinforzo del terreno di supporto per aumentare la performance dei guard-rail su terreni con scarsa tenuta
-
Il sistema di allertamento HelloMac di Officine Maccaferri su barriere paramassi, reti in aderenza e rafforzamenti corticali
-
Da Guardled® 2020 a G-Light 2022: lo svincolo di Spinea (sul Passante di Mestre) è il laboratorio dei progressi prestazionali e ambientali dei dispositivi Roadlink
-
Da Ticopter Srl, l’unico attenuatore completamente riposizionabile per aumentare la sicurezza sulle strade