Nel complesso mondo della Pubblica Amministrazione, l’Ufficio Sistemi Informativi Territoriali (SIT) Sicurezza Territoriale – Pianificazione d’Emergenza della Provincia di Parma si pone all’avanguardia a livello di digitalizzazione.
La Provincia è strutturata attraverso vari servizi e settori di competenza: l’unità di cui è responsabile uno degli scriventi si occupa di pianificazione delle emergenze (per esempio, frane, sicurezza territoriale, ambito GIS) e si distingue per il più avanzato processo di digitalizzazione tra i diversi servizi che utilizzano software all’interno degli uffici.
Il percorso di digitalizzazione
Il percorso prende il via 20 anni fa: l’ufficio è stato infatti il primo a utilizzare prodotti in ambiente GIS.
Il problema è che questo percorso si è sviluppato soltanto in ambito urbanistica e pianificazione: nel corso degli anni, c’è stata una digitalizzazione più o meno approfondita a seconda del settore. Il nodo cruciale della questione è proprio che l’abbiamo usata soltanto noi della pianificazione.
La Provincia di Parma aveva l’esigenza di interfacciarci digitalmente con il mondo dei Professionisti: gestendo piani territoriali di diversi Enti (come anche il Comune) realizzati da Professionisti di settore, vi era la necessità di saperli leggere e di saper dialogare con gli Esperti. Gli altri settori, compresa la viabilità, lavorano in CAD: c’è quindi ancora un discreto gap da colmare.

I vantaggi dell’uso della tecnologia digitale
Il primo e più importante vantaggio è quello di essere davvero al passo coi tempi, nonostante le prevedibili difficoltà in un settore “tradizionalista” come quello della Pubblica Amministrazione.
Purtroppo ci rendiamo conto che i tempi saranno lunghi e il percorso sarà impegnativo, ma l’intenzione è quella di ridurre il gap tra i servizi anche attraverso la formazione di nuove figure professionali.
Parlando in particolare di un progetto, realizzato in collaborazione con One Team, la Provincia di Parma esprime soddisfazione per quello dedicato alla viabilità, che consentirà di gestire il traffico in tutta la provincia stessa, agevolando allo stesso tempo i cittadini e gli addetti ai lavori (https://www.oneteam.it/servizi-gis/).
I progetti
Il fiore all’occhiello è proprio il nuovo applicativo per il servizio di viabilità: un gestionale dei cantieri in corso, tramite il software Geomaster. Per la Provincia di Parma, One Team ha sviluppato un’applicazione web dedicata ai cantieri e il rispettivo widget per poter fruire delle informazioni in Geomaster.
Tale applicazione è stata ideata per mantenere sempre aggiornato il cittadino su tutti i cantieri stradali presenti nel territorio della Provincia di Parma e conoscerne lo stato, le ordinanze e i tempi di chiusura.
I Tecnici della viabilità avranno un accesso profilato per poter gestire tutte le informazioni dei cantieri. Un altro progetto rilevante, in collaborazione tra l’Ufficio e One Team, riguarda la formazione: “Insieme a One Team, abbiamo realizzato un importante progetto di formazione.
Si tratta di un Corso che coinvolge alcuni Funzionari dei servizi di viabilità e alcuni della pianificazione. La formazione viene effettuata su due fronti: uno di base per i neofiti e uno più avanzato specifico e personalizzato per chi già utilizzava i software”.
Il Corso si svolge online, ma ha anche una sua parte pratica: il giusto mix tra nozioni teoriche ed esercitazioni su casi reali. È in partenza la parte conclusiva del Corso, con l’utilizzo di analisi ed elaborazioni tridimensionali per l’acquisizione di dati con l’ausilio di droni.

La collaborazione con One Team
Il confronto con One Team è stato fondamentale per avere una formazione fatta su misura per noi. Il loro supporto è stato davvero ottimo in tutti i progetti condivisi.
Anche grazie a One Team, l’Ufficio Sistemi Informativi Territoriali (SIT)
Sicurezza Territoriale – Pianificazione d’Emergenza della Provincia di Parma si è dunque posto all’avanguardia in un settore che spesso fatica a recepire le innovazioni digitali: la Pubblica Amministrazione.
> Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla Newsletter mensile al link http://eepurl.com/dpKhwL <