
Smart City
La smart city è una città intelligente 4.0 che gestisce le risorse in modo intelligente, mira a diventare economicamente sostenibile ed energeticamente autosufficiente, ed è attenta alla qualità della vita e ai bisogni dei propri cittadini. È una città intelligente, che sa stare al passo con le innovazioni e con la rivoluzione digitale. Significa connessioni wi-fi nei luoghi più disparati, sviluppare infrastrutture “intelligenti”, strade percorse da auto a guida autonoma, incroci regolati da semafori intelligenti, un alto livello di tecnologia high-tech.
-
-
-
Pubblicato in:
Focus A22
Prosegue l’approfondimento su iniziative, progetti e attività di Autostrada del Brennero SpA, Gestore dell’Autostrada A22, realtà infrastrutturale tra le più importanti d’Europa e strategicamente collocata a crocevia di popoli e movimenti economici -
Verso un approccio metodologico utile per strutturare un nuovo modello di città (smart) post-lockdown basato sulla correlazione tra iniziative assunte per arginare la diffusione del virus e i risultati ottenuti, per affrontare le problematiche da molto tempo esistenti come inquinamento, congestione da traffico, inadeguatezza del trasporto pubblico, ecc., la diretta conseguenza di decisioni inadeguate sul piano programmatorio
-
Towards a methodological approach useful to structure a new (smart) post-lockdown city model based on the correlation between initiatives taken to stem the spread of the virus and the obtained results, to address long-standing challenges such as pollution, traffic congestion, inadequate public transport, etc., the direct consequence of inadequate planning decisions
-
Verso un approccio metodologico utile per strutturare un nuovo modello di città (smart) post-lockdown basato sulla correlazione tra iniziative assunte per arginare la diffusione del virus e i risultati ottenuti, per affrontare le problematiche da molto tempo esistenti come inquinamento, congestione da traffico, inadeguatezza del trasporto pubblico, ecc., la diretta conseguenza di decisioni inadeguate sul piano programmatorio
-
Towards a methodological approach useful to structure a new (smart) post-lockdown city model based on the correlation between initiatives taken to stem the spread of the virus and the obtained results, to address long-standing challenges such as pollution, traffic congestion, inadequate public transport, etc., the direct consequence of inadequate planning decisions
-
-
-
ITC and automotive for autonomous, connected and cooperative mobility and the five great unknowns still to be cleared
-
ITC and automotive for autonomous, connected and cooperative mobility and the five great unknowns still to be cleared
-
Road infrastructure: a summary of the main applications and technical opportunities that the most up-to-date technological development is presenting and which will radically transform road infrastructure
-
Road infrastructure: analysis of internal and external components and the factors to bilitanti that are strongly influencing the future choices in Italy
-
ITC e automotive per la mobilità autonoma, connessa e cooperativa e le cinque grandi incognite ancora da sciogliere
-
ITC e automotive per la mobilità autonoma, connessa e cooperativa e le cinque grandi incognite ancora da sciogliere
-
Pubblicato in:
Il Notiziario TTS Italia
Con il presente numero inizia la collaborazione con la Associazione nazionale della telematica per i trasporti e la sicurezza con lo scopo di contribuire al miglioramento dell’efficienza e della sicurezza del sistema dei trasporti italiano -
Pubblicato in:
Torino capitale della mobilità futura
Le sale del Centro Congressi Lingotto hanno ospitato 13 convegni e 3 Conferenze Nazionali, animati dai 143 relatori -
Infrastrutture stradali: un’analisi delle componenti interne ed esterne e dei fattori abilitanti che stanno condizionando fortemente le scelte future nel nostro Paese