Infrastrutture
-
-
-
Nel Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre continuano le attività di ricerca e sviluppo sulle metodologie BIM applicate alle infrastrutture di trasporto, oltre che nelle fasi di progettazione anche per l’ottimizzazione delle fasi di monitoraggio e gestione
-
Posted in:
Il ponte sul fiume Irwell
Il primo ponte network arch del Regno Unito -
-
Per la manutenzione di ponti esistenti in calcestruzzo armato, l’utilizzo del sistema di rinforzo Betontex® di Fibre Net per la riparazione e l’antiribaltamento mediante placcaggio fibrorinforzato FRP (Fiber Reinforced Polymer) con tessuti e reti in fibra di carbonio ad alta tenacità e alto modulo, impregnati in situ con resine epossidiche termoindurenti
-
-
Il quadro completo degli stanziamenti nell’ambito del sistema dei trasporti e della mobilità necessari al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’Unione Europea, che vanno conseguiti entro il 2026
-
Nella costruzione del ponte sospeso più lungo al mondo si sono utilizzate competenze e prodotti italiani per vincere la sfida di una efficace protezione dai terremoti in un’area ad alta sismicità
-
Dalle soluzioni alternative della Commissione Ministeriale agli auspicabili sviluppi
-
L’attuale situazione delle infrastrutture di trasporto negli USA si sta allontanando da quell’idea di Paese delle meraviglie stradali tanto agognato e ambito in passato?
-
-
Prosegue la collaborazione con l’Associazione mondiale della strada che propone una rubrica con l’intento di ospitare i contributi dei Comitati tecnici e fungere da collegamento con PIARC Internazionale, gli eventi in programma e spazi informativi sulle attività
-
-
L’Italia nella prospettiva innovativa europea sulla mobilità intelligente e automatizzata
-
Operare sulla gestione e sulla manutenzione può costituire la chiave per risolvere la contraddizione fra la promozione dei settori trainanti dell’economia italiana e quelli individuati dalla UE per la rinascita europea
-
-