Infrastrutture ferroviarie
-
-
Intervista in esclusiva a Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di Rete Ferroviaria Italiana e Commissaria Straordinaria di Governo per la realizzazione di otto opere ferroviarie
-
Il successo dei passaggi Roxtec per cavi e tubi, utilizzati in tutto il mondo al fine di garantire protezione e sicurezza in diversi settori
-
Un caso rappresentativo di controllo e valutazione della sicurezza di un’opera ferroviaria per permetterne il mantenimento temporaneo in servizio
-
Ferrovie Emilia Romagna: avviata nel Reggiano l’elettrificazione delle prime linee prioritarie
-
Il progetto esecutivo del primo lotto funzionale Frasso Telesino-Telese
-
-
Da Senceive, soluzioni innovative nel monitoraggio strutturale e geometrico dei binari con sensoristica IoT di tipo FlatMesh™
-
La Commissione Europea ha pubblicato una relazione per fornire una panoramica dei principali sviluppi nei mercati ferroviari nel contesto della politica dell’UE in materia di trasporti
-
A quasi 100 anni dalla sua prima inaugurazione, la storica linea alpina sorprende ancora per la grandiosità delle sue opere d’arte e per le innovative soluzioni tecnico-ingegneristiche adottate
-
-
La Commissione Europea ha dichiarato il 2021 “Anno europeo della ferrovia”
-
-
La collaborazione con l’Associazione industrie ferroviarie per un approfondimento sulle principali attività che ASSIFER svolge per le proprie Aziende associate e per favorire lo sviluppo del trasporto ferroviario, nonché un’informativa sui principali eventi organizzati o ai quali l’Associazione partecipa
-
Uomini che hanno fatto tanta strada: intervista in esclusiva a Josef Doppelbauer, Direttore Esecutivo di ERA, l’Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie
-
-
Scelte innovative, tra design ed efficienza, per abbinare estetica e funzionalità
-