Incidenti stradali
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il costo sociale non rappresenta una spesa effettivamente sostenuta, ma una quantificazione dei principali oneri economici che gravano sulla collettività a causa degli incidenti stradali: usare questo approccio può aiutare molto sia a comprendere la gravità del fenomeno che ad indirizzare adeguatamente le risorse per contrastarlo
-
Una analisi costi-benefici applicata al progetto di Bologna Città 30
-
L’approfondimento del Codice della Strada: il commento agli artt. 186 e 186 bis che trattano della guida sotto l’influenza dell’alcol, una delle più gravi e più pericolose violazioni
-
-
-
Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione approvata dal Consiglio dei Ministri
-
Roberto Arditi, Direttore Sicurezza Stradale di Sina SpA - Gruppo ASTM
-
-
Posted in:
A fine corsa
La Campagna 2023 di AISES per la sicurezza stradale secondo le metodiche del risk management -
Un simulatore di guida in realtà virtuale per verificare la distrazione causata dall'uso del cellulare e valutare l’impatto sulla sicurezza dell’esercizio viario