Incidentalità
-
-
L’Osservatorio torna ad occuparsi del disegno di legge di iniziativa governativa in materia di “interventi di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada”
-
Il costo sociale non rappresenta una spesa effettivamente sostenuta, ma una quantificazione dei principali oneri economici che gravano sulla collettività a causa degli incidenti stradali: usare questo approccio può aiutare molto sia a comprendere la gravità del fenomeno che ad indirizzare adeguatamente le risorse per contrastarlo
-
Operazioni efficienti e un ambiente cooperativo tra le diverse parti interessate responsabili della galleria e della gestione delle emergenze costituiscono un elemento chiave per la sicurezza e il comfort degli utenti e degli operatori In condizioni normali e in caso di incidente
-
Prosegue la collaborazione con la Associazione Italiana dei Professionisti per la Sicurezza Stradale, Organizzazione senza scopo di lucro con il mandato di migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada
-
Roberto Arditi, Direttore Sicurezza Stradale di Sina SpA - Gruppo ASTM
-
La Commissione ha pubblicato le linee guida per una valutazione della sicurezza stradale a livello di rete europea
-
Posted in:
A fine corsa
La Campagna 2023 di AISES per la sicurezza stradale secondo le metodiche del risk management -
Uno studio sulle strategie di modellizzazione avanzate per la gestione della sicurezza stradale e sullo sfruttamento delle potenzialità delle reti neurali artificiali, comunemente definite Artificial Neural Networks (ANNS)
-
Un simulatore di guida in realtà virtuale per verificare la distrazione causata dall'uso del cellulare e valutare l’impatto sulla sicurezza dell’esercizio viario
-
La sicurezza e la salute del personale addetto al lavoro in galleria rappresenta un tema di particolare delicatezza poiché i lavoratori sono esposti a rischi altamente specifici, che richiedono mirate strategie di prevenzione
-
-
A partire dal 6 Luglio 2024 scatterà l’obbligo del limitatore di velocità ISA (Intelligent Speed Assistance) su tutte le auto di nuova omologazione
-
I risultati di uno studio finalizzato a valutare quantitativamente la resilienza di una galleria autostradale a doppio fornice in caso di incidente o incendio all’interno di uno dei fornici
-
Dal progetto S.C.RE.W.S, da TSL Engineering arriva A.To.S. - Anchorage Tool For Soil, il sistema di rinforzo del terreno di supporto per aumentare la performance dei guard-rail su terreni con scarsa tenuta
-
Un’analisi del rischio di incidentalità sugli attraversamenti pedonali
-
La Polizia Stradale del Friuli Venezia Giulia ha condotto un’indagine sui 70 km dell’autostrada gestita da Autovie Venete: all’origine dei sinistri, lo scarso rispetto della distanza di sicurezza e dell’uso delle corsie
-