Grandi opere
-
-
-
La robustezza è la qualità strutturale fondamentale che permette a un ponte o a un viadotto di sopravvivere agli eventi negativi, anche estremi, che si possono presentare lungo la vita di queste opere d’arte e rappresenta la possibilità di eludere crolli disastrosi
-
Pietro Lunardi, Professore e massimo Esperto mondiale di progettazione e costruzione di opere in sotterraneo
-
La robustezza è la qualità strutturale fondamentale che permette a un ponte o a un viadotto di sopravvivere agli eventi negativi, anche estremi, che si possono presentare lungo la vita di queste opere d’arte e rappresenta la possibilità di eludere crolli disastrosi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Le procedure adottate per la decostruzione e lo smontaggio dell’opera: le fasi propedeutiche di messa in sicurezza e il collaudo delle strutture residue per garantire massima sicurezza e stabilità
-
-
Dopo la ripresa dei lavori sul Maxilotto 2, è stato definito un nuovo cronoprogramma per la direttrice Ancona-Perugia del Quadrilatero. Ne abbiamo parlato con l’Ing. Andrea Simonini, Responsabile del progetto infrastrutturazione viaria Quadrilatero Marche Umbria SpA
-
AINOP, IOP e fascicolo dell’opera: il 28 Gennaio il MIT ha pubblicato la versione beta dell’archivio informatico nazionale delle opere pubbliche
-