
Digital transformation
-
-
-
-
5G-CARMEN is an innovative project funded by the European Commission, focused on Cooperative Connected and Automated Mobility (CCAM)
-
ITC and automotive for autonomous, connected and cooperative mobility and the five great unknowns still to be cleared
-
ITC and automotive for autonomous, connected and cooperative mobility and the five great unknowns still to be cleared
-
An analysis on the MIT strategy - presented to the Chamber by the Undersecretary for Infrastructure, Hon. Giancarlo Cancelleri, to create the conditions for the development of C-ITS services in the digital transformation of infrastructures
-
SHM, Open and Big Data systems, the urgent need for a guarantee policy: a focus on the issues that MIT is addressing in the context of AINOP
-
Pubblicato in:
5G e mobilità connessa
Sperimentazioni e aspetti tecnologici e normativi -
Sistemi SHM, Open e Big Data, la urgente necessità di una policy di garanzia: un focus sui temi che il MIT sta affrontando nell’ambito dell’AINOP
-
Un’analisi ragionata sulla strategia del MIT - presentata alla Camera dal Sottosegretario alle infrastrutture, On. Giancarlo Cancelleri - per creare le condizioni per lo sviluppo dei servizi C-ITS nell’ambito della trasformazione digitale delle infrastrutture
-
I nuovi paradigmi del sistema della mobilità e le opportunità del cambiamento (che rischiamo di perdere)
-
Infrastrutture stradali: un’analisi delle componenti interne ed esterne e dei fattori abilitanti che stanno condizionando fortemente le scelte future nel nostro Paese
-
Respinta in luglio dal consiglio europeo la proposta di regolamento. Il provvedimento rallenta l’implementazione di tutti i nuovi sistemi a livello europeo e, soprattutto, ritarda i miglioramenti ottenibili nella gestione del traffico e della sicurezza stradale. Tra questi, una significativa riduzione degli incidenti, dei decessi e dei feriti sulle strade
-
La “disputa” 5G contro G5: un contributo alla discussione
-
Pubblicato in:
Manutenzione invernale 4.0
L’obiettivo del lavoro sviluppato dal comitato tecnico B.2 è stato quello di capire se le nuove tecnologie connesse alla infrastruttura stradale potessero portare vantaggi anche nella gestione della viabilità invernale e in che modo potessero integrare l’innovazione dei mezzi e delle attrezzature -
-
Cambi di paradigma e sfide per le future omologazioni