Gli artt. 61, 62 e 63 sono inseriti nel Titolo III del Codice della Strada e determinano la sagoma, la massa limite dei veicoli, nonché le condizioni per il traino.
Le disposizioni stabilite in detti articoli non si applicano ai velocipedi, ai ciclomotori e ai motoveicoli che sono invece regolati rispettivamente dagli artt. 50 (comma 2), 52 (comma 2) e 53 (comma 4) del Codice.
Prima di passare al commento degli artt. 61 e 62, è opportuno premettere alcune considerazioni di carattere generale, data la particolare importanza di tali Norme non solo per le legittime esigenze di sviluppo industriale e di economia del trasporto delle persone e delle merci su strada, ma soprattutto per le esigenze, da considerarsi primarie, relative alla sicurezza della circolazione stradale che, purtroppo, non sono state sempre tenute nel debito conto dal Legislatore.
1 cds
Un autocarro dell’esercito utilizzato nella Battaglia degli Altipiani del 22 Maggio 1916, in cui sono stati impiegati per la prima volta gli autocarri; nasce così il Servizio Automobilistico dell’Esercito (ora Arma “Trasporti e materiali”). Il 22 Maggio di ogni anno, gli Autieri celebrano la ricorrenza nella loro festa e l’autore del presente Osservatorio si onora di aver fatto parte di tale gloriosa Arma oltre 40 anni fa
2 cds
Una camionetta dell’esercito utilizzata nella Seconda Guerra Mondiale
4 cds
Un autocarro Fiat 682 in circolazione negli anni del vecchio Codice della Strada del 1959. L’autore ricorda che su questi autocarri, ancora negli anni Settanta del secolo scorso, lui e gli altri Tenenti curavano le esercitazioni di scuola guida per gli Autieri per il conseguimento della “patente militare”, che poteva poi convertirsi in patente civile. In tal modo, molti militari tornarono a casa dopo i 12 mesi della Leva obbligatoria con la patente di guida che consentiva loro di guidare anche i camion o gli autobus
7 cds
Un moderno autocarro dell’esercito a quattro assi adibito al trasporto di merci pericolose
8 cds
Un autoarticolato a cinque assi che può essere caricato fino a 44 t
15 cds
Un moderno autoarticolato a cinque assi Iveco Stralis dell’Esercito. Nonostante l’abilità dell’autiere si nota la difficoltà dell’inserimento in curva nelle strade, troppo strette per questi enormi veicoli
16 cds
Un autoarticolato a cinque assi utilizzato per il trasporto delle Ferrari per la partecipazione ai Gran Premi della Formula 1. Anche questo veicolo avrà difficoltà enormi a inserirsi nelle curve senza invadere l’altra corsia di marcia
17 cds
Un autosnodato a tre assi in servizio di linea. Gli autosnodati trovano ovviamente enormi difficoltà a circolare nelle strade urbane
È necessario, innanzitutto, precisare che la sagoma limite e i limiti di massa dei veicoli costituiscono presupposto indispensabile nella progettazione e nella gestione delle strade.
Infatti, nella determinazione in fase di progetto, della larghezza della carreggiata o dell’altezza libera dei manufatti (sottopassi e gallerie) è fondamentale conoscere le dimensioni massime dei veicoli che circoleranno poi sulla strada.
Al tempo stesso nella progettazione dei ponti e dei viadotti, nonché della pavimentazione stradale, è indispensabile assumere a base dei relativi calcoli statici e dimensionali i valori delle masse totali e di quelle sugli assi dei veicoli e anche avere cognizione della ripetitività di tali carichi massimi.
Il presente articolo è tratto dal fascicolo n° 136 Luglio/Agosto 2019
X Ti informiamo che abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Accetta tutti i cookieImpostazioniSolo cookie tecnici
Preferenze cookies
Privacy Overview
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel suo browser perché sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
usato per memorizzare alcuni dettagli sull'utente come l'ID unico del visitatore
_pk_ses
30 minuti
cookie di breve durata utilizzati per memorizzare temporaneamente i dati per la visita
_pk_testcookie_domain
1 min
utilizzato per verificare se il browser del visitatore supporta i cookie
cli_user_preference
1 anno
Tiene traccia dei consensi dei cookie per il dominio corrente.
cookielawinfo-checkbox-*
1 ora
Memorizza il consenso ai cookie dell'utente.
cookielawinfo-checkbox-marketing
1 anno
Viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Marketing".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 anno
Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-statistiche
1 anno
Memorizza il consenso ai cookie per statistiche dell'utente
CookieLawInfoConsent
1 settimana
Memorizza lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente.
Funziona solo in coordinamento con il cookie primario, viewed_cookie_policy.
PHPSESSID
Sessione
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito. Si attiva all'arrivo sul sito e viene eliminato quando si esce. Non contiene alcuna informazione di identificazione personale.
viewed_cookie_policy
1 ora
Questi cookie vengono utilizzati per visualizzare l’informativa sull’utilizzo dei cookie. Non registrano alcuna informazione di identificazione personale.
Questo cookie è impostato da Google e memorizzato sotto il nome dounleclick.com. Questo cookie viene utilizzato per tracciare quante volte gli utenti vedono una determinata pubblicità, il che aiuta a misurare il successo della campagna e a calcolare le entrate generate dalla campagna stessa. Questi cookie possono essere letti solo dal dominio su cui sono impostati, quindi non tracceranno alcun dato durante la navigazione in altri siti.
GoogleAdServingTest
Sessione
Questo cookie viene utilizzato per determinare quali annunci sono stati mostrati al visitatore del sito web.
GPS
2 anni
YouTube
IDE
2 anni
Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente.
test_cookie
1 giorno
Utilizzato da Google per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi
Cerca di stimare la larghezza di banda degli utenti sulle pagine con video YouTube integrati.
YSC
Sessione
Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente.
yt-remote-connected-devices
Persistente
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
Persistente
Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato.
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet.
_gat
1 giorno
Utilizzato da Google Analytics e Google Tag Manager per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet.
_gat_gtag_UA_#
1 ora
Utilizzato da Google Analytics e Google Tag Manager per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet.
_gat_gtag_UA_19362258_1
1 ora
Questo cookie è impostato da Google e viene utilizzato per distinguere gli utenti.
_gid
1 giorno
Utilizzato da Google Analytics per generare dati statistici in forma anonima su come il visitatore utilizza il sito internet.
CONSENT
2 anni
Questi cookie sono impostati tramite video youtube incorporati. Essi registrano dati statistici anonimi su, ad esempio, quante volte viene visualizzato il video e quali impostazioni vengono utilizzate per la riproduzione.Non vengono raccolti dati sensibili, a meno che non si acceda al proprio account google, in quel caso le scelte sono collegate al proprio account, ad esempio se si fa clic su "mi piace" su un video.