Il viadotto Jannello si inserisce nell’ambito dei lavori di adeguamento dell’Autostrada A2 “del Mediterraneo” al km 153+400, 2 km a Nord del viadotto Italia.
Con i suoi 597 m di sviluppo a più di 130 m di altezza sul fondo della valle del fosso Jannello, è una delle principali opere d’arte dell’intero tracciato. Il mantenimento del nuovo tracciato sulla sede del viadotto esistente ha comportato una progettazione inconsueta dell’opera per poter realizzare in tempi rapidi lo svaro degli impalcati esistenti e la realizzazione del nuovo impalcato adeguato alla sezione stradale al tipo I/a CNR80.
1 jannello
Il viadotto Jannello originario
2A jannello
Vista dell’impalcato Sud in fase di montaggio in adiacenza alla carreggiata Nord esistente
2B jannello
Vista dell’impalcato Sud in fase di montaggio in adiacenza alla carreggiata Nord esistente
3 jannello
La sezione trasversale del nuovo impalcato
4 jannello
Un pulvino metallico
5 jannello
Lo schema della sezione longitudinale del pulvino
6 jannello
Il test di carico
7 jannello
La fase di demolizione delle campate in c.a.p., da P1 a P4, della carreggiata Nord: durante le detonazioni la struttura esistente è stata monitorata per la determinazione della velocità delle vibrazioni al fine di confrontarle con i limiti della Norma DIN4150
8 jannello
Il viadotto Jannello finito (photo credit: D. Domenicali)
Queste attività, infatti, sono risultate difficoltose sia per l’altezza delle pile sia per l’andamento planimetricamente variabile del tracciato stesso sia, infine, per la necessità di mantenere sempre in esercizio almeno una carreggiata, operando pertanto in presenza di traffico.
Il presente articolo è tratto dal fascicolo n° 126 Novembre/Dicembre 2017
Ti informiamo che abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Accetta cookiesRifiuta cookies
Preferenze cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.