Condividi, , LinkedIn, Whatsapp,

Stampa

È stata ultimata la realizzazione della Pedemontana Veneta. Oggi l’apertura dell’innesto sull’Autostrada A4

E’ stata completata la Pedemontana Veneta. Oggi 3 maggio avverrà l’apertura dell’innesto sull’Autostrada A4 a Montecchio. Diventa quindi percorribile la Superstrada Pedemontana Veneta, lunga 95 chilometri che tagliano le province di Vicenza e Treviso. Il costo totale dell’opera è stato di 2,2 miliardi di euro, dei quali 1,5 dai privati, a cui si sono aggiunti 615 milioni dallo Stato e 300 dalla Regione.

Per la sostenibilità dell’opera in sostanza la Regione paga un canone al costruttore Sis di 300 milioni l’anno e incassa i pedaggi. Per le casse regionali, a causa del traffico insufficiente, anche per i pedaggi salati: 63 milioni di entrate nel 2023 e 80 previsti nel 2024 sulla base del traffico dei primi mesi, c’è quindi il rischio dell’accumularsi del passivo sulle casse regionali.

La Regione afferma che la valutazione su traffico e incassi si potrà fare solo a Pedemontana completata, mentre il flusso dei veicoli aumenta: gli 8.900 veicoli medi giornalieri di gennaio 2023 hanno superato i 14 mila a marzo. Ciò a cui la Regione punta, ora, è che con la superstrada percorribile per intero, la Pedemontana diventi alternativa reale all’A4 intasata, salendo verso i 21 mila veicoli medi al mese che segnano l’equilibrio economico.

In Regione ci sarebbe anche una rimodulazione delle tariffe sulla Pedemontana, che punterebbe a ridurre i prezzi delle tariffe da casello a casello per i veicoli leggeri, ritoccando al rialzo semmai quelle dei veicoli pesanti.