All’impresa Aleandri l’assegnazione del contratto di 183 milioni per il lotto 1 e il lotto 4 della statale 291 «della Nurra» in Sardegna. L’impresa, prima nella gara di Anas lo scorso agosto, superando altre otto società, con un punteggio tecnico di 60,41 punti e un ribasso del 15,845%.
Aleandri costruzioni generali in Sardegna, attualmente ha in corso altri quattro grandi cantieri. Il progetto di completamento della nuova SS 291 della Nurra riguarda la realizzazione di un collegamento veloce tra Sassari, Alghero e l’aeroporto di Fertilia.
La realizzazione del lotto 1 è tra Alghero e Olmedo in località bivio cantoniera di Rudas, e per il lotto 4, tra bivio Olmedo e l’aeroporto di Alghero Fertilia. Il lotto 1 è relativo alla realizzazione di una strada extra urbana principale di categoria B, un tronco di viabilità urbana di scorrimento veloce per la circonvallazione di Alghero e un tronco di raccordo tra i tratti precedenti della stessa circonvallazione, comprendente lo svincolo di Alghero.
Il lotto 4 riguardala realizzazione di una strada extra urbana secondaria di categoria C1, che prevede una bretella di allaccio con intersezione a rotatoria sulla SP 42 da cui si raggiunge, mediante l’esistente viabilità, l’aeroporto di Fertilia. Il progetto prevede inoltre viabilità locali per ricollegare proprietà private o terreni interrotti dall’inserimento della nuova infrastruttura, viadotti, gallerie artificiali, di cui una ferroviaria, sottovia stradale per il mantenimento o il ripristino di continuità delle viabilità locali.