Con l’avvicinarsi del giorno di apertura dell’Esposizione Universale cresce l’interesse degli imprenditori, così come sono in aumento le imprese al lavoro per Expo 2015.
Passano infatti dal 4,7% al 7,9% le aziende che dichiarano di essere coinvolte in Expo, si tratta complessivamente di circa 80.000 attività, comprese quelle che hanno progetti in attesa. Il business riguarda 1 impresa lombarda su 4.
Il 26% circa degli imprenditori, infatti, avrà ricadute dirette sul proprio giro d’affari, tra commesse e iniziative ed eventi legati all’evento.
Expo non è solo business. Cresce anche la curiosità e l’attenzione per i contenuti dell’evento: 7 imprenditori su 10 vogliono saperne di più. È quanto emerge dalla indagine "Economia e impresa 2015" realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza – che ha coinvolto circa 400 piccoli e medi imprenditori lombardi, dei diversi settori, nel mese di gennaio 2015 – e confronti su indagini realizzate in anni vari.
"Le imprese della Brianza che stanno già lavorando per Expo hanno ottenuto risultati importanti, che significano per il nostro territorio opportunità di lavoro e occasioni per dimostrare al mondo intero il saper fare della Brianza – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza. Il nostro impegno è indirizzato non solo all’oggi ma anche all’"Expo che resta", a quella rete di relazioni e di possibilità, e insieme anche di infrastrutture, che rappresentano un’eredità per il territorio."