Il Comitato tecnico provinciale nella sua ultima seduta del 26 gennaio 2015 ha espresso parere favorevole in merito ai progetti per l'uscita Brunico-Centro della circonvallazione sud di Brunico, per il risanamento della galleria "Mittewald" sulla statale del Brennero.
Già entro la fine del 2015 potrebbero partire i primi interventi preparatori per la costruzione dell'uscita "Brunico Centro" della circonvallazione sud di Brunico della strada statale della Pusteria SS49, tra la stessa (dal km 32,4 al km 32,9 circa) e la strada provinciale per Riscone SP66 (al km 1,2 circa).
Su incarico della Provincia, il consorzio d'imprese Oberosler-Niederwieser-Ploner che si è aggiudicato l'appalto integrato per l'esecuzione dei lavori, ha predisposto il relativo progetto definitivo su progetto originario stilato dall'ing. Mario Valdemarin. Il progetto è stato preso in esame ed approvato all'unanimità dal punto di vista tecnico, amministrativo ed economico dal Comitato tecnico provinciale.
I costi, ritenuti adeguati, ammontano a circa 4,2 milioni di Euro.
In pratica, come spiega il geom. David Ziller dell'Ufficio tecnico strade nord-est della Ripartizione Infrastrutture della Provincia, sarà realizzato un nuovo incrocio con collegamento alla provinciale su due livelli tramite due uscite a destra e rotatoria.
L'intervento consentirà di bypassare il centro abitato di Brunico. Per la realizzazione dell'opera è già avvenuta la modifica del Piano urbanistico comunale e sono già stati raccolti i pareri ambientali necessari. A breve dovrebbero essere avviate anche le relative procedure di esproprio delle aree interessate dall'intervento. Il Consorzio d'imprese ha quindi tempo tre mesi per redigere il progetto esecutivo.
Nell'arco di poco più di un anno potrà essere completato il risanamento della galleria "Mittewald" sulla strada statale del Brennero a nord della località Mezzaselva (tra i km 493,000 e 493,624). Il costrutto sarà risanato dal punto di vista statico; inoltre, saranno riviste anche tutte le attrezzature impiantistiche: illuminazione, antincendio, chiamate d'emergenza e regolamentazione traffico. Due le corsie di marcia con larghezza pari a 3,50 metri ciascuna, nonché banchine e marciapiedi di servizio.
Il relativo progetto esecutivo predisposto per la Provincia dall'ing. Reinhold Palla dello studio "Ingenieurbüro hbpm" s.r.l. di Bressanone è stato esaminato e accolto all'unanimità dal Comitato tecnico provinciale dal punto di vista tecnico, amministrativo ed economico. I costi indicati in 4,8 milioni di Euro sono stati ritenuti adeguati. Come spiega il geom. Markus Fill, dell'Ufficio tecnico strade nord-est della Ripartizione Infrastrutture della Provincia, per la durata degli interventi in galleria (circa 406 giorni), vigerà una deviazione a due corsie sulla strada comunale Via Fabbrica.