Introduzione e inquadramento generale
Il collegamento prolunga la linea esistente che, dalla rete di pianura in Uttar Pradesh con Delhi al centro, raggiunge Jammu e Udhampur nel Sud dello stato di Jammu-Kashmir e si estende fino a Srinagar e poi a Baramulla nel Nord (Udhampur-Srinagar-Baramulla Railway Line (USBRL)).
Questa linea è assegnata alla Società Northern Railways, attiva in questa regione e negli Stati indiani contigui, che nel Nord dell’India amministra un complesso di 7.000 km di linee ferroviarie.
La gestione della progettazione e della realizzazione della linea è affidata a IRCON International Ltd, un’Impresa integrata nel Ministero delle Ferrovie. La progettazione è affidata a studi d’ingegneria con esperienza internazionale, in particolare per questa linea con una porzione molto importante in sotterraneo.
L’esecuzione è assegnata con gara pubblica a Imprese indiane di grandi dimensioni, specializzate in lavori pubblici nell’ambito dei trasporti.
Le caratteristiche topografiche della regione impongono un tracciato tortuoso e mediamente ripido. La linea ferroviaria della lunghezza totale di circa 270 km parte da Udhampur a 755 mslm e si inerpica per circa 155 km nella valle del fiume Chenab fino a Banihal a 1.666 mslm con pendenza media di 0,6% e massima di circa 1,1%. Lungo questa tratta, un totale di circa 114 km è in galleria.