La Superstrada Pedemontana Veneta è un asse stradale costituito da un insieme di opere realizzate con l’obbiettivo di permettere lo spostamento delle persone, cose e merci su ambito stradale, nel territorio pedemontano della Regione del Veneto. È una infrastruttura viaria che attraversa la Regione nel territorio vicentino e trevigiano e si sviluppa nel contesto del Corridoio Europeo Mediterraneo (ex Corridoio 5). L’infrastruttura ha perciò lo scopo ambizioso di riordinare e riorganizzare l’intero sistema viario del territorio per migliorare i livelli complessivi di qualità e di sicurezza della mobilità.
Donne che hanno fatto tanta strada: intervista in esclusiva a Elisa De Berti, Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Lavori pubblici della Regione del Veneto
Ti informiamo che abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Accetta cookiesRifiuta cookies
Preferenze cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.