Iterchimica
Aziende
-
-
Esistono additivi per conglomerati bituminosi in commercio da quasi 50 anni che sono molto usati in Paesi esteri ma poco in Italia. Un esempio sono gli attivanti di adesione che possono garantire la vita utile delle pavimentazioni, evitando ammaloramenti come sgranamenti e formazione di buche
-
Lavori di risagomatura e di consolidamento del piano viabile del tronco stradale compreso tra il km 32+540 e il km 37+330
-
-
In occasione del Workshop Iterchimica durante ASPHALTICA 2014, abbiamo assistito ad interessanti relazioni che presentavano processi industriali in grado di ridurre notevolmente inquinamenti atmosferici ed odorigeni con l'uso di miscele ottenute attraverso speciali additivi
-
Il porto di Padova e le vie d'acqua: riqualificazione funzionale, riassetto compositivo ed ornamentale di via del portello
-
Le consuete procedure di manutenzione stradale prevedono la fresatura dello strato superficiale e la copertura con nuovo conglomerato bituminoso. Spesso si assiste anche alla semplice copertura laddove non ci siano problemi di rispetto delle quote
-
Per la produzione di conglomerato da manutenzione, la Società Iterchimica propone l'Iterlene, i cui componenti chimici hanno una funzione ben precisa nei confronti del bitume: antiossidante, plastificante, rigenerante, bagnan
-
Attraverso i suoi prodotti, la Società Iterchimica volge particolare attenzione sia all'ambiente sia alla sicurezza degli addetti ai lavori del settore stradale