Nella fase di commissioning di una linea della metropolitana, l’uso dei Cold Flow Test consente di verificare sul campo l’efficacia del sistema di ventilazione in emergenza
Cantene Srl
-
-
Il dimensionamento dei sistemi di ventilazione nei tunnel autostradali integrato con un approccio basato sui vantaggi dell’analisi di rischio per conciliare sicurezza e sostenibilità
-
Da Cantene, tecniche multiscala per valutare l’interazione degli utenti con i prodotti della combustione in corrispondenza di portali o biforcazioni e con traffico congestionato
-
La nuova release di ARTU per una maggiore accuratezza nella descrizione della dinamica dei fumi e più ambiti di applicazione
-
L’impiego del software ARTU in un caso applicativo per l’analisi di rischio di una galleria stradale riqualificata, ai sensi del D.Lgs. 264/2006
-
Un esempio pratico di impiego del software ARTU, il tool per l’analisi di rischio delle gallerie stradali
-
Nuovi metodi e strumenti a supporto della progettazione di spazi resilienti alle nuove sfide sanitarie globali
-
Uno strumento software flessibile che unisce analisi probabilistica e deterministica e permette diversi livelli di approfondimento nello studio della sicurezza del sistema galleria
-
Cold Flow Test: la metodologia di collaudo del sistema di ventilazione di una metropolitana