UNI - Ente Italiano di Normazione
-
-
-
-
Le macchine movimento terra in Europa ricadono sotto lo scopo della Direttiva 2006/42/CE (Direttiva Macchine) che ne stabilisce i requisiti essenziali di sicurezza e richiede l’apposizione della marcatura CE
-
-
L’importanza di una linea politica ben definita al fine di regolamentare e di incanalare lo stato dell’arte e le esigenze innovative in guide ben precise
-
Le tecnologie trenchless o “No-Dig” comprendono una serie di sistemi e tecniche che permettono la posa, il risanamento e la sostituzione delle reti dei sottoservizi con un limitato ricorso agli scavi a cielo aperto: sono soluzioni ad alto contenuto tecnologico che richiedono un’alta professionalità
-
Pubblicato in:
I costi e i benefici della Normazione
Un tema di particolare rilevanza: una recente ricerca condotta da IRS (Istituto per la Ricerca Sociale) mette in luce l’impatto economico, organizzativo e concorrenziale delle Norme tecniche -
Pubblicato in:
Sviluppi geotecnici internazionali
Nessuna attività edilizia di qualsiasi dimensione può iniziare senza aver prima effettuato indagini geotecniche e prove sul sito della costruzione -
Una Conferenza mondiale di assoluto interesse per i Gestori di infrastrutture di trasporto in Italia: una grande occasione al “presente” per pensare e parlare di “futuro” della manutenzione stradale e aeroportuale