
Ambiente & Territorio
-
-
Per il monitoraggio di frane, ponti e cavalcavia, Codevintec propone l’interferometro da terra Metasensing, nuovo sistema che monitora deformazioni e movimenti fino a 4 km di distanza
-
Con la nuova opera sarà finalmente risolto il problema della fluidità e della sicurezza stradale della S.P. 33 “Empolitana” nel tratto di collegamento tra l’abitato di Tivoli e lo svincolo autostradale di Castel Madama
-
Numerosi incendi nel corso della scorsa estate hanno determinato la chiusura di tratti della rete stradale. Chiusure di poche ore ma che hanno interessato 20 km di A14 e costretto all’evacuazione dello stabilimento FIAT. Quali le cause?
-
Per opera della Inso System Srl, l’inserimento di barriere fonoisolanti e fonoassorbenti sul tratto dalla pk 108+000 alla pk 139+000 del Macrolotto n° 2
-
A protezione di una pista ciclabile in provincia di Monza e Brianza, l’Amministrazione Comunale di Villasanta ha sostituito un tratto ammalorato di barriera in legno con una struttura in acciaio Cortensafe della Cracco Srl
-
L’ottica più efficace per inquadrare A58-TEEM è il grandangolo offerto dalla dimensione d’infrastruttura-sistema che racchiude in sé non solo un’autostrada e una rete viaria a percorrenza gratuita connessa, ma anche un complesso di aree verdi scaturite dalla realizzazione di nove progetti speciali ambientali (60 milioni di Euro di investimenti garantiti dai Soci privati di Tangenziale Esterna SpA) e accessibili soprattutto attraverso la mobilità dolce
-
Secondo il Consiglio Nazionale dei Geologi, con riferimento alle nuove NTC inviate a Bruxelles vi sono importanti criticità: prima fra tutte, la poca considerazione della Geologia, portando un passo indietro la prevenzione dei rischi naturali e la messa in sicurezza del territorio
-
Una sintesi dei principali contenuti del Decreto Legislativo 16 Dicembre 2016, n° 257
-
50 anni di impegno della famiglia Molinari nella manutenzione ambientale su strade e autostrade italiane e oltre 20 anni di attività di Ecogest
-
L’applicazione e le caratteristiche del Terra Plus, un prodotto innovativo che migliora le prestazioni dei terreni scadenti attraverso la stabilizzazione in situ
-
L’importanza degli interventi di mitigazione lungo le infrastrutture di trasporto
-
La salvaguardia dell’ambiente costiero mediante i contenitori tessili tubolari Sintextube della Geosintex Srl
-
Prove e test sul pannello TW95ALV12 della Tecnoacustica Srl: garanzia di qualità e durata nel tempo certificate
-
Che l’Olanda sia il Paese più ciclabile del mondo non è un mito, è un dato di fatto. È l’unico Paese dove il numero di biciclette - 19 milioni - supera quello degli abitanti - 17 milioni. L’84% degli Olandesi possiede una o più bici e la distanza media coperta in bicicletta è di 2,5 km al giorno, ossia 900 km all’anno a persona
-
Il completamento del collegamento stradale Maschito-Venosa con le terre rinforzate miste di Officine Maccaferri SpA
-
La stima del rischio per la salute dei lavoratori all’aumento delle temperature di produzione e posa in opera: l’utile e fondamentale monitoraggio, effettuato nel 2014, dalle Società Ecopneus Scpa e Waste and Chemicals Srl
-
Dopo anni di studi e ricerca, la Società Hauraton - nella sua ampia gamma di prodotti - inserisce un sistema di drenaggio monolitico progettato per raccogliere grandi quantità di acqua piovana in tempi brevi