Aeroporto di Treviso: pavimentazioni con tecnologie di ultima generazione
Completato con successo il rifacimento del tappeto di usura dell’aeroporto Antonio Canova. Il risultato è stato raggiunto programmando nel dettaglio gli aspetti logistici e utilizzando tecnologie di avanguardia
L’aeroporto Antonio Canova di Treviso (IATA TSF, ICAO LIPH, categoria 7, pista QFU 07/25) è situato a 3 km dalla città ed è direttamente gestito da Aer.Tre SpA, Società che fa capo al Gruppo Save SpA, Gestore dell’intero sistema aeroportuale Venezia-Treviso (si veda http://www.stradeeautostrade.it/aeroporti-e-hub/l-aeroporto-antonio-canova-di-treviso/).
Nel 2016 lo scalo ha fatto registrare un volume di traffico di circa 2,6 milioni di passeggeri, in un aumento rispetto all’anno precedente. Nel mese di Ottobre l’aeroporto è rimasto chiuso per i lavori di manutenzione ordinaria dello strato di usura della pista volo (lunga 2.450 m e larga 45 m), l’area per l’inversione necessaria al “back-track” e i raccordi A e B che portano ai piazzali di sosta. L’appalto è stato assegnato a un’ATI composta dalla Società Italiana per le Condotte d’Acqua e il Gruppo Adige Bitumi SpA (http://www.gruppoadigebitumi.com/).
1 adige
Le frese hanno cominciato ad operare secondo “corsie di lavoro” definite in tutte quelle aree nel frattempo già liberate dai vari segnali di semilivello incassati
2 adige
La scarifica è avvenuta in tre fasi con l’impiego di tre frese con tamburo da 2.000 mm
3 adige
La carotatura della nuova pavimentazione per il riposizionamento degli oltre 600 fuochi è stata una fase molto importante dell’intervento
4 adige
La carotatura della nuova pavimentazione per il riposizionamento degli oltre 600 fuochi è stata una fase molto importante dell’intervento
5 adige
L’impiego di un caricatore Vögele Power Feeder MT 3000 con nastro di trasferimento riscaldato ha permesso di rifornire la vibrofinitrice in modo continuo e uniforme
6 adige
Ogni singola passata è stata realizzata da inizio a fine pista in modo continuativo e senza alcuna sosta per 16 ore, stendendo circa 2.600 t di tappeto senza soluzione di continuità
7 adige
I lavori si sono conclusi in 11 giorni, in anticipo rispetto ai tempi previsti, e il collaudo ha dimostrato la perfetta aderenza dell’intervento con le specifiche di Capitolato richieste
Il presente articolo è tratto dal fascicolo n° 127 Gennaio/Febbraio 2018
Ti informiamo che abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Accetta cookiesRifiuta cookies
Preferenze cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.